Tutti i documenti dell'archivio della Commissione d'inchiesta istituita nella XIV legislatura che, a conclusione dei lavori, furono versati all'Archivio storico della Camera dei deputati come liberamente consultabili ed anche tutti i documenti declassificati per iniziativa della Presidenza della Camera dei deputati, nel corso della XVII legislatura, sono resi accessibili.
Si tratta dei documenti formati dalla Commissione o ad essa trasmessi da autorità giudiziarie, amministrative e di governo o da soggetti privati.
La numerazione principale dei documenti è quella originariamente attribuita nella organizzazione dell'archivio documentale della Commissione; ciascun documento può essere stato suddiviso in sottofascicoli, identificati da una numerazione progressiva riportata di seguito all'indicazione del numero principale del documento.
La descrizione sintetica dei documenti comprende inoltre i riferimenti alla data di trasmissione ed all'autorità o soggetto privato di provenienza ed una descrizione sommaria del contenuto.
È possibile ricevere copia digitale dei documenti di cui si intende effettuare la richiesta spuntando i relativi checkbox e compilando il modulo.
* a seguito delle iniziative intraprese nella XVII Legislatura
13 marzo 1994
RAI
Certificato di nascita di ALI MOHAMED ABDI, autista di Ilaria Alpi, con lettera di trasmissione su carta RAI a: UNOSOM II
22 marzo 1994
Corte d'Assise d'Appello di Roma
Proc. Penale n. 10/00 acquisito in copia presso la Corte d'Assise d'Appello di Roma
RELAZIONE DI CONSULENZA MEDICO LEGALE SULLA MORTE DI ILARIA ALPI
(CONSULENTE: SACCHETTI) - ESAME DEL 22 MARZO 1994
ACCERTAMENTI MEDICO LEGALI SUL CADAVERE DI MIRAN HROVATIN
(CONSULENTE: COSTANTINIDES) - ESAME DEL 22 MARZO 1994
[10]
22 marzo 1994
Corte d'Assise d'Appello di Roma
Proc. Penale n. 10/00 acquisito in copia presso la Corte d'Assise d'Appello di Roma
RAPPORTI DELLE GUARDIE DEL GIORNO A BORDO DELLE NAVI
SAN GIORGIO [1], SAN MARCO [83], GARIBALDI (?) [144]
22 febbraio 1994
Procura Militare della Repubblica di Roma.
Atti relativi alla morte del Mar. dell'E.I. Vincenzo LI CAUSI, avvenuta il 12 dicembre 1993 nei pressi di Balad (Somalia) trasmessi dalla Procura militare di Roma (dr. INTELISANO): a) comunicazione del Policlinico militare di Roma; b) Informativa SISMI in data 24/1/94 sulle modalità del decesso di LI CAUSI; c) documentazione medica e identificazione.
15 giugno 1994
Procura della Repubblica presso il Tribunale di Roma.
Relazione di servizio del ROS Carabinieri, Reparto eversione, relativo al colloquio con il detenuto PLETEA Gabriel Sandrino in data 26 maggio1994.
17 febbraio 1994
Procura della Repubblica presso il Tribunale di Trapani
Richieste di informazioni al SISMI (fra cui, natura della ricerca informativa svolta da LI CAUSI).
23 maggio 1994
Procura della Repubblica presso il Tribunale di Trapani.
Direttive di indagine relative al CAS Scorpione di Trapani.
5 maggio 1994
Procura della Repubblica presso il Tribunale di Trapani
Dichiarazioni rese da Giuseppina BORTONE (moglie di LI CAUSI) in data 5 maggio 1994 al P.M. dott. Luca PISTORELLI
28 gennaio 1994
Raggruppamento Operativo Speciale Carabinieri - Reparto Eversione
Informative ROS, reparto eversione, sul procedimento penale c.d. GLADIO e Vincenzo LI CAUSI, inviate alla Procura della Repubblica di Bologna e di Roma in data 28 gennaio 1994
3 marzo 1994
Procura della Repubblica presso il Tribunale di PALMI
Confronto Gladio e Rosa dei Venti con incrocio degli elenchi dei nomi compresi nell'archivio unificato in uso presso la Procura di Palmi contenenti vari archivi con denominazioni diverse della Massoneria e della P2
3 agosto 1994
Tribunale di Bologna
Sentenza - Ordinanza nel procedimento penale n. 1329/A/84 (attentato al treno Italicus) (Tribunale di Bologna. 3 agosto 1994). Stralci
30 marzo 1994
SISMI
Fascicolo a cura del SISMI con informazioni sulla carriera e sull'impiego di Vincenzo LI CAUSI (risultanze d'archivio)
20 giugno 1994
Procura della Repubblica presso il Tribunale di Roma - Il Procuratore
Movimenti del fascicolo relativo al procedimento penale n° 6830/941 e indice degli atti del procedimento
4 giugno 1994
Procura della Repubblica presso il Tribunale di Roma - Il Procuratore
Dichiarazione rese da Maurizio Torrealta del 31 maggio 1994, del 23 giugno 1994 e del 26 ottobre 1994
10 giugno 1994
Procura della Repubblica presso il Tribunale di Roma - Il Procuratore
Atti provenienti dalla Procura della Repubblica di Udine relativi alla segnalazione della Digos relativo all'omicidio avvenuto in Somalia di Ilaria Alpi e Milan Hrovatin (proc pen 1167/94).
Annotazioni di servizio del 21 e del 23 maggio 1994.
Relazione di servizio del 24 maggio 1994.
Diario di bordo del settembre 1992 - febbraio 1993 di navi 21 Oktobar I, II, III, IV e Faarax Domar, Caribic I e II, Antares I e II, Cusman G.R.
Rapporto del dirigente della Digos dottor Fulvi alla Procura di Roma del 4 agosto 1994, con allegato documento concernente una sosta della nave 21 Oktobar nel porto di Gaeta il 3 marzo 1992
14 settembre 1994
Procura della Repubblica presso il Tribunale di Roma - Il Procuratore
Esito delle indagini esperite dal GICO di Roma del 14 settembre 1994
29 ottobre 1994
Procura della Repubblica presso il Tribunale di Roma - Il Procuratore
Missiva del sostiituto procuratore Franco Ionta al direttore del Sismi-Roma del 29 ottobre 1994 di richiesta di ogni documentazione utile in merito al presunto traffico di armi tramite navi Shifco Malit di Viareggio
9 maggio 1994
Procura della Repubblica presso il Tribunale di Roma - Il Procuratore
Decreto di sequestro del 9 maggio 1994 da parte del P.M. Vincenzo Saveriano concernente la documentazione relativa ai movimenti della motonave 21 ottobre ii dal 1990 in poi
8 settembre 1994
Procura della Repubblica presso il Tribunale di Roma - Il Procuratore
Articoli tratti da quotidiani del settembre 1994 (L'Unità dell'8 settembre 1994 su Vito Panati e L'indipendente su Omar Mugne)
8 novembre 1994
Questura di Roma - DIGOS
Trascrizione integrale dell'intervista rilasciata al giornalista Maurizio Torrealta del tg 3 da un cittadino straniero di colore (Sultano di Bosaso - Mussa Bogor) riguardante l'uccisione di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin
[Allegato dvd dell'intervista integrale riversamento da videocassetta del fascicolo processuale 6830/97 della Procura di Roma dr. IONTA]
21 maggio 1994
Procura della Repubblica presso il Tribunale di Roma - Il Procuratore
1. Questura di Udine: annotazione di servizio del 21 maggio 1994;
2. Questura di Udine: annotazione di servizio del 23 maggio 1994 [11];
3. Questura di Udine: Relazione di servizio del 24 maggio 1994;
4. Richiesta del 15 novembre 1994 del sost. Proc. Ionta di sentire Antonietta Donadio Motta, Michele Ladislao, Giovanni Pitussi allo scopo di verificare disponibilità a rivelare loro fonti informative in relazione alle note di cui sopra;
5. Richiesta del sost. Proc. Ionta del 29 ottobre 1994 al direttore del Sismi - Roma di informazioni e documenti [19];
6. Articolo settimanale "Avvenimenti" n. 48 del 9 dicembre 1994 dal titolo "In memoria di Ilaria, cronache di silenzi e sotterfugi" [20];
7. Questura di Roma: Rapporto del 19 dicembre 1994 alla Procura della Repubblica di Roma con allegato stralcio trascrizione intervista rilasciata a Torrealta (Rai 3, ore 19, 24 aprile 1994) [23];
8. Interrogazione a risposta orale Fassino del 21 luglio 1994 [36];
9. Risposta del 19 dicembre 1994 con allegati, del generale Siracusa, direttore del Sismi, alla richiesta del sostituto procuratore Ionta del 29 ottobre 1994, con riepilogo del contenuto degli atti a pagina 79 [38];
19 dicembre 1994
Procura della Repubblica presso il Tribunale di Roma - Il Procuratore
Seguito degli allegati [da 55 a 85, manca all. 81 vedi DOC 43/10], del generale Siracusa, direttore del Sismi, alla richiesta del sostituto procuratore Ionta del 29 ottobre 1994, con riepilogo del contenuto degli atti.
29 dicembre 1994
Procura della Repubblica presso il Tribunale di Roma - Il Procuratore
Richiesta del 29 dicembre 1994 di accertamenti del Procuratore Ionta al dirigente DIGOS Marcello Fulvi su Garelli e Garcia Lopez;
Sollecito rogatoria del 29 dicembre da proc. Ionta a proc. Caruso;
Richiesta del proc. Ionta del 15 novembre 1994 di sentire Donadio Motta, Ladislao e Pitussi;
Annotazione di servizio del 10 novembre 1994 a firma Ladislao, Questura di Udine con missiva di accompagnamento a firma Donadio del 15 novembre 1994;
Annotazione di servizio del 16 gennaio 1995 a firma Donadio, Questura di Udine;
Verbale di assunzione di informazioni del 17 gennaio 1995 di Antonietta Motta Donadio e Michele Ladislao dinanzi al Proc. di Udine Caruso;
Delega del 23 gennaio 1995 del Proc. Iontaal dott Marcello Fulvi, Digos di Roma di sentire Amir Macca;
Annotazione di servizio del 16 gennaio 1995 a firma Donadio, Questura di Udine;
Accertamenti eseguiti il 31 gennaio 1995 dal dott Marcello Fulvi a seguito della delega del Proc Ionta con allegati verbale di sommarie informazioni di Amir Mohamed Macca, due annotazioni inerenti al rintraccio di Amadei Rashid e verbale di sommarie informazioni rese da Amadei Rascid (Rashid);
Seguito delle indagini del dott. Fulvi del 3 febbraio 1995 con allegati annotazione redatta dal Commissario Scali e copie di articoli di giornali;
Annotazione di servizio dell'8 febbraio 1995 a firma Donadio Ladislao, Questura di Udine;
Seguito indagini dott. Fulvi del 21 febbraio 1995;
Verbale di sommarie informazioni di Silvano Gasperini del 20 febbrioa 1995;
Missiva di Silvano Gasperini al "Maurizio Costanzo Show" del 27 maggio 1994;
Richieste del Proc Ionta del 22 febbraio 1995 in esito al sit di Gasperini;
Articoli tratti dal periodico "Avvenimenti";
Seguito delle indagini del dottor Fulvi del 25 febbraio 1995;
Articolo tratto dal periodico Avvenimenti del 16 marzo 1995;
Richiesta del Proc Ionta del 18 marzo 1995;
Articolo tratto dal periodico "L'altra Repubblica" del 20 marzo 1995;
Seguito indagini del dott Fulvi del 10 aprile 1995 con 19 allegati;
Articoli di giornale;
Missiva del Procuratore di Pistoia del 26 aprile 1995 con oggetto procedimento penale contro Gasperini con allegato esposto querela del 5 aprile 1995 di Vito Panati contro Silvano Gasperini, Maurizio Mannoni e Maurizio Torrealta, rilievi fotografici, indagini di polizia giudiziaria;
Documentazione sulla interrogazione Montecchi 5 -00227 del 26 luglio 1994;
Seguito indagini del dott. Fulvi del 22 maggio 1995;
Verbale di sommarie informazioni di Biagio Bonvissuto dell'8 marzo 1995, di Paolo Carozzi del 10 marzo 1995, di Aldo Napoleoni del 17 marzo 1995, di Luigi Tennenini del 18 maggio 1995, di Fernando DI Ciommo del 18 maggio 1995, di Raimondo Ronconi del 22 maggio 1995, da parte della Questura di Roma - DIGOS;
Seguito delle indagini del dott. Fulvi del 26 e del 29 maggio 1995;
Missiva del Proc. Ionta al dott. Fulvi del 14 luglio 1995.
20 giugno 1994
Procura della Repubblica presso il Tribunale di Roma - Il Procuratore
Richiesta dei sostituti procuratori Paraggio e Ionta sulle ditte che abbiano stipulato contratti di trasporto utilizzando la nave "21 Oktoobar II";
Verbale di persona informata sui fatti di Maurozio Torrealta del 31 maggio 1994 con allegati estratto del RINA sulla Shifco, copia di fax del Lloyd's di Londra sui porti toccati dalla nave 21 Oktobaar, atto costitutivo e statuto della srl "Shifco Malit Italiana - Shifma - srl" del 30 luglio 1990 e una missiva di Omar Said Mugne a Maurizio Costanzo e Maurizio Torrealta [mancano alcuni allegati indicati];
Verbale di assunzione di informazioni di Maurizio Torrealta del 23 giugno 1994 [mancano allegati indicati];
Tabulati ad uso interno relativi alle navi gestite dalla SEC;
Nota del vicedirigente della Digos Felice Addonizio del 25 luglio 1995 con oggetto "Presunto traffico di armi con la Somalia";
Verbale di sommarie informazioni testimoniali di Claude Christian Koporossy dinanzi alla Questura di Roma;
Nota del vicedirigente della Digos Felice Addonizio del 27 luglio 1995 con oggetto "Presunto traffico di armi con la Somalia";
Comunicazione del provvedimento di riunione dei procedimenti 4717/94 N e 6830/94 I;
Trasmissione delle annotazioni di servizio del 21, 23, 24 maggio 1994 redatte dalla questura di Udine da parte della dott.ssa Donadio Motta;
Nota del dirigente della Questura di Roma del 27 ottobre 1995 Marcello Fulvi, con oggetto "Alpi Ilaria. Patito omicidio"
Nota del dirigente della Questura di Roma del 6 novembre 1995 Marcello Fulvi, con oggetto "Presunto traffico d'armi con la Somallia";
Richiesta di proroga delle indagini preliminari e relativa ordinanza del GIP di Roma;
Risposta della Questura di Roma circa esportazione carri armati ditta Oerikon;
Invio da parte del Sismi (gen Siracusa) di missiva con oggetto smentita da parte di ONG somale a notizie diffuse da mass media italiani del 17 dicembre 1995;
Trasmissione del 5 febbraio 1996 da parte del sostituto procuratore Ionta al collega De Gasperis di copia degli atti del procedimento penale 628/96 N;
Documenti circa la richiesta di rinnovo del passaporto da parte di Giancarlo Marocchino (febbraio 1996);
Verbale di sommarie informazioni del 23 gennaio 1996 di Agostino Paolo Cristadoro;
Verbale di sommarie informazioni del 23 gennaio 1996 di Edilio Livio Sante Alpini con allegata memoria di quest'ultimo;
Verbale di sommarie informazioni del 27 febbraio 1996 di Luigi Molinari Tosatti;
Ulteriore richiesta di proroga delle indagini preliminari e relativa ordinanza;
Nota del dirigente della Digos Domenico Vulpiani del 12 aprile 1996 con oggetto "Presunto traffico di armi con la Somalia";
Verbale parziale di sommarie informazioni rese da Walter Wurt;
Verbale di sommarie informazioni di Carlo Brondi del 24 aprile 1996;
Verbale di sommarie informazioni di Giampaolo Luigi Cerruti del 26 aprile 1996;
Missiva di Ignazio Messina del 3 luglio 1995 con allegati: accordo di garanzia del 15 luglio 1985 tra Italia e Somalia per la protezione degli investimenti in inglese e convenzione tra DGCS del Ministero degli affari esteri e la Consultrasport del 31 ottobre 1988;
Verbale di sommarie informazioni di Walter Wurt del 24 aprile 1996;
Verbale di sommarie informazioni di Carlo Brondi del 24 aprile 1996;
Verbale di sommarie informazioni di Giampaolo Luigi Cerruti del 26 aprile 1996;
Nota del Sismi del 6 maggio 1996 a firma del generale Siracusa al sost. Proc. Ionta;
Richiesta di archiviazione del procedimento penale n. 4840/96 del 2 gennaio 1997 da parte del sosotituto procuratore Franco Ionta.
24 marzo 1994
Comando nucleo polizia tributaria della Guardia di Finanza di Roma - Gruppo servizi di polizia giudiziaria Ia sezione
"Allegato g": fotocopia della cartellina contenente documentazione ritenuta SEGRETA e costituente fascicoletto a parte (come da elenco verbalizzato)