Tutti i documenti dell'archivio della Commissione d'inchiesta istituita nella XIV legislatura che, a conclusione dei lavori, furono versati all'Archivio storico della Camera dei deputati come liberamente consultabili ed anche tutti i documenti declassificati per iniziativa della Presidenza della Camera dei deputati, nel corso della XVII legislatura, sono resi accessibili.
Si tratta dei documenti formati dalla Commissione o ad essa trasmessi da autorità giudiziarie, amministrative e di governo o da soggetti privati.
La numerazione principale dei documenti è quella originariamente attribuita nella organizzazione dell'archivio documentale della Commissione; ciascun documento può essere stato suddiviso in sottofascicoli, identificati da una numerazione progressiva riportata di seguito all'indicazione del numero principale del documento.
La descrizione sintetica dei documenti comprende inoltre i riferimenti alla data di trasmissione ed all'autorità o soggetto privato di provenienza ed una descrizione sommaria del contenuto.
È possibile ricevere copia digitale dei documenti di cui si intende effettuare la richiesta spuntando i relativi checkbox e compilando il modulo.
* a seguito delle iniziative intraprese nella XVII Legislatura
20 agosto 1996
Dott. Francesco Neri. Sostituto Procuratore generale presso la Corte di appello di Reggio Calabria.
Documentazione consegnata dal dott. Francesco Neri nel corso del suo esame testimoniale del 18 gennaio 2005.
Informativa n° 399/39 - 9 - 1995 del 20 agosto 1996 da parte del Nucleo operativo del Comando provinciale di Reggio Calabria con oggetto procedimento penale n° 2114/94
10 gennaio 2005
Dott. Francesco Neri. Sostituto Procuratore generale presso la Corte di appello di Reggio Calabria.
Documentazione consegnata dal dott. Francesco Neri nel corso del suo esame testimoniale del 18 gennaio 2005.
Documentazione fatta pervenire da MANFRED CONVALEXIUS al coordinamento provinciale del Corpo Forestale dello Stato nonché copia visura camerale della ODM LUXEMBURG e da questo trasmessi il 29 agosto 1995 alla Procura della Repubblica di Matera e di Reggio Calabria.
26 gennaio 2005
Commissione parlamentare d'inchiesta sulla morte di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin
Elenco tesserini dei consulenti mostrati al teste MOHAMED Amhed Mohamed durante l'esame testimoniale del 26 gennaio 2005 in cui riconosce due giornalisti
24 gennaio 2005
LEGAMBIENTE e WWF
Missiva del 24 gennaio 2005 con richiesta di approfondimento delle connessioni tra le vicende ALPI - COMERIO - ODM - NAVE ROSSO. In allegato articoli da " L'Espresso"
31 gennaio 2005
Guardia di Finanza - Comando nucleo provinciale polizia tributaria di Roma
Missiva di trasmissione del 31 gennaio 2005 dei verbali di perquisizione e sequestro e delle operazioni compiute nei confronti di Giovanni Graziano Pitussi, Antonietta Donadio, Michele Ladislao, Luigi Grimaldi e Maurizio Torrealta in esecuzione del decreto presidenziale del 26 gennaio 2005, prot. 2005/171/SG CIV
28 gennaio 2005
Guardia di Finanza - Comando nucleo provinciale polizia tributaria di Roma
Verbale di perquisizione e sequestro del 28 gennaio 2005 presso l'abitazione di Maurizio Torrealta (in originale con sottoscrizioni autentiche e in copia dattiloscritta) e relativo elenco delle cose sequestrate [7]; verbale delle operazioni compiute presso gli uffici della RAI il 28 gennaio 2005, in esecuzione del decreto di esibizione prot. N. 1941/ALPI, e della delega di cui al prot 1939/ALPI (allegati) e verbale di operazioni compiute in relazione al mancato SIT di Torrealta (originale e copia).
9 febbraio 2005
Commissione parlamentare di inchiesta sulla morte di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin
Verbale delle operazioni compiute del 9 febbraio 2005 in esecuzione del decreto presidenziale di esibizione di cui al prot 1941/ALPI del 28 gennaio 2005. Contiene in allegato l'elenco delle trasferte di Maurizio Torrealta dal 20 giugno 1992 al 2 febbraio 2001
3 febbraio 2005
Consulenti della Commissione Giancarlo Cirielli e Serena Purarelli
Scheda a cura dei consulenti Serena Purarelli e Giancarlo Cirielli del 3 febbraio 2005, contenente descrizione del contenuto delle cose sequestrate a Maurizio Torrealta, compreso il fascicolo personale con l'indicazione del seguito da dare a ognuno (V. in particolare i punti 1-2--11-12)
28 gennaio 2005
Guardia di Finanza - Comando nucleo provinciale polizia tributaria di Roma
Elenco allegato al verbale di pequisizione locale e sequestro redatto il 28 gennaio 2005 nei confronti di Maurizio Torrealta (N.B. in particolare i punti 1, 2, 11 e 12)
25 ottobre 2005
Guardia di Finanza - Comando nucleo provinciale polizia tributaria di Roma
Documentazione sequestrata a Maurizio Torrealta, compresa una videocassetta VHS "Crios" peraltro esibita spontaneamente. La cassetta originale "betacam" a differenza del materiale contenuto in questo DOC non è stata restituita al Torrealta in quanto da lui spontaneamente esibita e non oggetto di sequestro.
25 ottobre 2005
Guardia di Finanza - Comando nucleo provinciale polizia tributaria di Roma
Verbale di perquisizione e sequestro e delle operazioni compiute nei confronti di Luigi Grimaldi in esecuzione del decreto presidenziale del 26 gennaio 2005, prot. 2005/171/SG CIV e relata di notifica (vedi DOC 213.0 come atto madre contenente anche la missiva di trasmissione di tutti i verbali)
16 febbraio 2005
Consulenti della Commissione Maurizio Bonora e Davide Racca
Verbale di dissequestro e restituzione del 16 febbraio 2005 di parte della documentazione sequestrata a Luigi Grimaldi
10 febbraio 2005
Guardia di Finanza - Comando nucleo provinciale polizia tributaria di Roma
Missiva di trasmissione del 10 febbraio 2005 dei verbali di dissequestro e restituzione dei computer sequestrati ad Antonietta Donadio, Michele Ladislao e Lugi Grimaldi con allegati i verbali delle operazioni compiute relativamente alla duplicazione di tale materiale e del pc sequestrato a Maurizio Torrealta
16 maggio 2005
Nucleo della Guardia di Finanza della Camera dei deputati
Verbale di dissequestro e di restituzione del 16 maggio 2005 di 42 videocassette di Luigi Grimaldi
1 maggio 1995
Guardia di Finanza - Comando nucleo provinciale polizia tributaria di Roma
Sequestro Grimaldi. Missiva ai coniugi Alpi del maggio 1995.
8 novembre 2005
Guardia di Finanza - Comando nucleo provinciale polizia tributaria di Roma
Sequestro Grimaldi. Appunti e missive varie
8 novembre 2005
Guardia di Finanza - Comando nucleo provinciale polizia tributaria di Roma
Sequestro Grimaldi. Cartellina verde
8 novembre 2005
Guardia di Finanza - Comando nucleo provinciale polizia tributaria di Roma
Sequestro Grimaldi. Cartella rosa. Copie di agenzie di stampe (gen. Blandini)
8 novembre 2005
Guardia di Finanza - Comando nucleo provinciale polizia tributaria di Roma
Sequestro Grimaldi. Copie di agenzie di stampe riguardanti Luciano Porcari
8 novembre 2005
Guardia di Finanza - Comando nucleo provinciale polizia tributaria di Roma
Sequestro Grimaldi. Copie di agenzie di stampe riguardanti Mirko Martini
8 novembre 2005
Guardia di Finanza - Comando nucleo provinciale polizia tributaria di Roma
Sequestro Grimaldi. Copie di agenzie di stampe riguardanti Acher partners
8 novembre 2005
Guardia di Finanza - Comando nucleo provinciale polizia tributaria di Roma
Sequestro Grimaldi. Copie di agenzie di stampe riguardanti il FAI e Francesco Forte
18 febbraio 2005
Guardia di Finanza - Comando nucleo provinciale polizia tributaria di Roma
Sequestro Grimaldi. Elenco delle videocassette sequestrate a Luigi Grimaldi da duplicare. Le 12 videocassette duplicate si trovano in apposita scatola allegata, con elenco del contenuto di ciascuna
28 gennaio 2005
Guardia di Finanza - Comando nucleo provinciale polizia tributaria di Roma
Verbali di perquisizione e di sequestro nell'abitazione e nell'ufficio di Giovanni Graziano Pitussi con le allegate relate di notifica e copia del decreto presidenziale 170/SG/CIV del 26 gennaio 2005 (vedi DOC 213.0 come atto madre contenente anche la missiva di trasmissione di tutti i verbali)
16 febbraio 2005
Consulenti della Commissione Maurizio Bonora e Davide Racca
Verbale di dissequestro e restituzione del 16 febbraio 2005 di parte della documentazione, cartacea e non, sequestrata a Giovanni Graziano Pitussi