Tutti i documenti dell'archivio della Commissione d'inchiesta istituita nella XIV legislatura che, a conclusione dei lavori, furono versati all'Archivio storico della Camera dei deputati come liberamente consultabili ed anche tutti i documenti declassificati per iniziativa della Presidenza della Camera dei deputati, nel corso della XVII legislatura, sono resi accessibili.
Si tratta dei documenti formati dalla Commissione o ad essa trasmessi da autorità giudiziarie, amministrative e di governo o da soggetti privati.
La numerazione principale dei documenti è quella originariamente attribuita nella organizzazione dell'archivio documentale della Commissione; ciascun documento può essere stato suddiviso in sottofascicoli, identificati da una numerazione progressiva riportata di seguito all'indicazione del numero principale del documento.
La descrizione sintetica dei documenti comprende inoltre i riferimenti alla data di trasmissione ed all'autorità o soggetto privato di provenienza ed una descrizione sommaria del contenuto.
È possibile ricevere copia digitale dei documenti di cui si intende effettuare la richiesta spuntando i relativi checkbox e compilando il modulo.
* a seguito delle iniziative intraprese nella XVII Legislatura
6 settembre 2000
Tribunale di Roma sezione GIP
Decreto di archiviazione del proc. Penale n. 5091/99 I RGNR e n. 7424/99 I RGNR in data 6 settembre 2000
19 maggio 1999
Procura della Repubblica presso il Tribunale di Roma
Trasmissione della trascrizione delle dichiarazioni rese dinanzi alla II Corte di Assise in data 12 maggio 1999 da Stefano MENICACCI
5 maggio 1999
Procura della Repubblica presso il Tribunale di Roma
Dichiarazioni rese dinanzi alla II Corte di Assise in data 5 maggio 1999 dal Gen. Bruno LOI
31 maggio 1999
Procura della Repubblica presso il Tribunale di Roma
Citazioni di Stefano MENICACCI, con notifica ed esito di P.S.
8 luglio 1999
Procura della Repubblica presso il Tribunale di Roma
Verbale di assunzione di informazioni rese da Stefano MENICACCI dinanzi al P.M. Franco IONTA in data 8 luglio 1999 e memoria integrativa
10 luglio 1999
Procura della Repubblica presso il Tribunale di Roma
Richiesta di indagini relative a Giancarlo MAROCCHINO e dichiarazioni rese alla DIGOS di Roma dallo stesso in data 21 luglio 1999
15 dicembre 1999
Procura della Repubblica presso il Tribunale di Roma
Richiesta di autorizzaziojne a proseguire le indagini e decreto di archiviazione in data 7 gennaio 2000
13 luglio 1999
Questura di Roma - DIGOS
Documentazione custodita agli atti dello Stato Maggiore dell'Esercito relativa ai fatti di "CHECK POINT PASTA" con 29 allegati
13 luglio 1999
Questura di Roma - DIGOS
Documentazione SISMI relativa ai fatti del CHECK POINT PASTA richiesta e ricevuta trasmessa dalla DIGOS Di Roma
20 settembre 1999
Questura di Roma - DIGOS
Documentazione richiesta dalla DIGOS e trasmessa dallo Stato Maggiore dell'Esercito relativa a CHECK POINT PASTA in particolare alle trattative tra militari italiani e notabili del luogo affinchè i miliziani somali lascino il check point pasta pacificamente; trattativa condotta dal Comandante ITALFOR IBIS 2 per la riconquista del punto
12 gennaio 2000
Questura di Roma - DIGOS
Informativa DIGOS di Roma del 12 gennaio 2000 con allegati: 1. Annotazioni su dichiarazioni del Gen. GILAO; 2. Verbale di sommarie informazioni rese da Patrizia FAROLINI in data 30 settembre 1999; 3. Verbale di sommarie informazioni rese da Marino SENESI in data 12 ottobre 1999; 4. Verbale di sommarie informazioni rese da Saverio BERTOLINI in data 29 dicembre 1999
14 aprile 2000
Procura della Repubblica di Roma
Informativa DIGOS di Roma del 18 gennaio 2000 con allegati: 1. Annotazione redatta dall'Isp. Sup. Nicola PUGLIESE; 2. Trascrizione della telefonata con il prof. AMED ABNECACHI AFRAK
6 giugno 2000
Questura di Roma - DIGOS
Informativa DIGOS di Roma del 6 giugno 2000 con allegati: 1. Verbale di sommarie informazioni rese dal Ten. Col. Angelo PASSAFIUME in data 14 marzo 2000; 2. Verbale di sommarie informazioni rese dal Magg. Gen. Bruno LOI in data 24 marzo 2000; 3. Verbale di sommarie informazioni rese da Mario BUSCEMI in data 13 marzo 2000; 4. Verbale di sommarie informazioni rese da ABDULKADIR Mohamed Nur, detto ENO in data 19 febbraio 2000
5 luglio 1993
Comando Paracadutisti FOLGORE Livorno
Rapporti sulla situazione in Somalia a cura della FOLGORE a firma di Bruno LOI (Stato Maggiore del Comando "ITALFOR IBIS 2" , e dell'"UNOSOM 2"
27 giugno 2000
Questura di Roma - DIGOS
Informativa DIGOS del 27 giugno 2000 con il verbale di sommarie informazioni rese da Domenico CORCIONE
3 luglio 2000
Procura della Repubblica di Roma
Richiesta di archiviazione del proc. Penale n. 5091/99 I in data 3 luglio 2000
2 aprile 2004
Radiotelevisione Svizzera
Copia (Videocassetta) del servizio "Somalia" a cura del giornalista Vittorio LENZI, della Radiotelevisione Svizzera, trasmesso il 24 marzo 1994
30 marzo 2004
Studio Legale Menicacci
Disponibilità ad essere audito e proposta di argomenti d'indagine
14 aprile 2004
Ministro della difesa On.le Antonio MARTINO
Copia degli elenchi dei documenti formati o acquisiti nel corso delle inchieste svolte dall'Amministrazione della difesa
3 aprile 2004
Associazione Nazionale Assistenza Vittime Arruolate nelle Forze Armate e Famiglie dei Caduti
Lettera con segnalazioni di fatti e documentazione stampa
5 aprile 2004
Videotest Studio Trieste
Lettera della VIDEOTEST relativa al numero di cassette portate a Mogadiscio da Miran Hrovatin
20 aprile 2004
Procura della Repubblica presso il Tribunale di Roma
Richiesta di Archiviazione del Proc. Penale n. 9334/99 R RGNR nei confronti di ACCOMASSO Guido
3 giugno 1997
Corte d'Assise d'Appello di Roma
Proc. Penale n. 10/00 acquisito in copia presso la Corte d'Assise d'Appello di Roma
Richiesta del 3 giugno 1997 di copie di atti da parte dei difensori dell'ingegner Said Omar Mugne;
Documentazione concernente la citazione di Giancarlo Marocchino da parte del difensore dei coniugi Luciana e Professor Giorgio Alpi, avvocato Guido Calvi
12 ottobre 2004
Corte d'Assise d'Appello di Roma
Proc. Penale n. 10/00 acquisito in copia presso la Corte d'Assise d'Appello di Roma
Indice degli atti e delle produzioni, procedimento penale contro Hassan Omar Hashi.
Nota dell'avvocato Guido Calvi del 7 luglio 1999 [2-17];
Richiesta di Radio Radicale dell'8 luglio 1999 di autorizzazione ad effettuare la ripresa video delle udienze del processo e relative determinazioni [18-24];
Verbale di continuazione di dibattimento del 7 luglio 1999 (esame dei periti Benedetti e Torre) [25-31]
Relazione di consulenza medico-legale sulla morte di Ilaria Alpi, a firma del dottor Giulio Sacchetti, con incarico 22 marzo 1994 - sic - [32-111];
Perizia balistica nel procedimento penale n° 24/98 RG Corte di assise per l'omicidio di Ilaria Alpi e di Milan Hrovatin - giugno 1999 [112-139];
Relazione di perizia - ricerca di microtracce nel procediemnto penale n° 24/98 [140-155];
Articoli di dottrina "Wound from centerfire rifles" e "Gunshot wounds" [156-172];
Verbali di interrogatorio dell'imputato uno data imprecisata, 15 gennaio 1998, 20 febbraio 1998, annotazioni e verbali di sommarie informazioni di Mohamed Omar Abdi, Mohamed Alasow Hussein, della Questura di Roma, [173-197];
Comunicato del 13 ottobre 1997 della Somali Intellectual Society (SIS) "Cassini's attempt to deviate the course of the justice" con traduzione in italiano e articolo in francese della rivista "Je sais tout" dal titolo Le dum dum sifflent en Ethiopie [198-209],
Verbali di continuazione di dibattimento del 12 luglio 1999 e del 20 luglio 1999 [210-223]
10 novembre 1999
Corte d'Assise d'Appello di Roma
Proc. Penale n. 10/00 acquisito in copia presso la Corte d'Assise d'Appello di Roma
Appello e motivi del 10 novembre 1999 presentato dal dottor Franco Ionta sostituto procuratore della Repubblica di Roma [1];
Dichiarazione e motivi di appello presentati dal prof. Avv. Franco Coppi, difensore della RAI [5, incompleto];
Appello incidentale presentato il 14 dicembre 1999, dall'avvocato Douglas Duale, difensore di Hashi Omar Hassan [21]