Tutti i documenti dell'archivio della Commissione d'inchiesta istituita nella XIV legislatura che, a conclusione dei lavori, furono versati all'Archivio storico della Camera dei deputati come liberamente consultabili ed anche tutti i documenti declassificati per iniziativa della Presidenza della Camera dei deputati, nel corso della XVII legislatura, sono resi accessibili.
Si tratta dei documenti formati dalla Commissione o ad essa trasmessi da autorità giudiziarie, amministrative e di governo o da soggetti privati.
La numerazione principale dei documenti è quella originariamente attribuita nella organizzazione dell'archivio documentale della Commissione; ciascun documento può essere stato suddiviso in sottofascicoli, identificati da una numerazione progressiva riportata di seguito all'indicazione del numero principale del documento.
La descrizione sintetica dei documenti comprende inoltre i riferimenti alla data di trasmissione ed all'autorità o soggetto privato di provenienza ed una descrizione sommaria del contenuto.
È possibile ricevere copia digitale dei documenti di cui si intende effettuare la richiesta spuntando i relativi checkbox e compilando il modulo.
* a seguito delle iniziative intraprese nella XVII Legislatura
24 ottobre 2000
Corte d'Assise d'Appello di Roma
Proc. Penale n. 10/00 acquisito in copia presso la Corte d'Assise d'Appello di Roma
Verbale di dibattimento in grado di appello del 24 ottobre 2000 con allegati:
nomina da parte di Professor Giorgio Alpi e Luciana Ricciardi del difensore nella persona dell'avvocato Domenico D'amati e memoria delle persone offese;
richiesta di incidente probatorio per la assunzione della testimonianza di Faduma Farah Aidid del 20 luglio 2000 con allegati;
Esame del testimone Faduma Farah Aidid del 25 settembre 2000 da parte del GIP, sezione 10, del Tribunale di Roma
copia di articolo dal numero di "Famiglia cristiana" del 1° ottobre 2000 dal titolo "Gli affari sporchi delle facce pulite";
verbale di sommarie informazioni rese da Ahmed Ali Rage del 10 ottobre 1997;
Esame dei testimoni Lamberto Giannini e Fabio Ricciardi del 24 ottobre 2000;
Messaggio fax da parte del generale Bruno Loi del comando Italfor dal titolo "Relazione finale sugli eventi del 2 luglio 1993" con allegati.
31 ottobre 2000
Corte d'Assise d'Appello di Roma
Proc. Penale n. 10/00 acquisito in copia presso la Corte d'Assise d'Appello di Roma
Verbale di continuazione di dibattimento del 31 ottobre 2000 con allegati passaporti dei cittadini somali Mohamed Hussein Alasow e Mohamed Abdi Omar
17 novembre 2000
Corte d'Assise d'Appello di Roma
Proc. Penale n. 10/00 acquisito in copia presso la Corte d'Assise d'Appello di Roma
Verbale di continuazione di dibattimento del 17 novembre 2000 e trascrizione integrale dell'esame dei testi Bruno Cardinetti (perito) e Francesco Chiesa e dell'esame dell'imputato Omar Hassan Hashi.
17 novembre 2000
Corte d'Assise d'Appello di Roma
Proc. Penale n. 10/00 acquisito in copia presso la Corte d'Assise d'Appello di Roma
Allegati al verbale di continuazione di dibattimento del 17 novembre 2000:
copia degli atti relativi all'incidente probatorio davanti al GIP di Roma in data 25 ottobre [settembre?] 2000 con copia della deposizione resa da Faduma Mohamed Farah Aidid [247]
17 novembre 2000
Corte d'Assise d'Appello di Roma
Proc. Penale n. 10/00 acquisito in copia presso la Corte d'Assise d'Appello di Roma
Allegati al verbale di continuazione di dibattimento del 17 novembre 2000:
copia della relazione di perizia del capitano dei Carabinieri Bruno Cardinetti del 14 novembre 2000 con fascicolo fotografico allegato in duplice copia (esame per identificare Gelle). Contiene anche CD consegnato in data 5 settembre 2005 dal cap. Cardinetti.
17 novembre 2000
Corte d'Assise d'Appello di Roma
Proc. Penale n. 10/00 acquisito in copia presso la Corte d'Assise d'Appello di Roma
Allegati al verbale di continuazione di dibattimento del 17 novembre 2000:
due copie informative Digos con data rispettivamente 30 giugno 2000 e 17 luglio 1998 (quest'ultima con allegati verbali di sommarie informazioni di Mohamed Alasow Hussein, di Mohamed Abdi Omar, Mohamed Nur Aden e Omar Adar Ahmed [15-16 luglio 1998]
20 novembre 2000
Corte d'Assise d'Appello di Roma
Proc. Penale n. 10/00 acquisito in copia presso la Corte d'Assise d'Appello di Roma
Verbale di continuazione di dibattimento del 20 novembre 2000 con le conclusioni dell'avvocato Franco Coppi [per le conclusioni del Procuratore Generale, vedi doc successivo]
20 novembre 2000
Corte d'Assise d'Appello di Roma
Proc. Penale n. 10/00 acquisito in copia presso la Corte d'Assise d'Appello di Roma
Requisitoria del sostituto Procuratore Generale Salvatore Cantaro dinanzi alla prima sezione della Corte di Assise di Appello di Roma nell'udienza del 20 novembre 2000
24 novembre 2000
Corte d'Assise d'Appello di Roma
Proc. Penale n. 10/00 acquisito in copia presso la Corte d'Assise d'Appello di Roma
Verbale di continuazione di dibattimento del 24 novembre 2000 con allegati memoria dell'avvocato D'Amati, dispositivo della sentenza, ordinanza di integrazione con la specificazione della condanna alle spese accessorie, esecuzione dell'ordinanza di custodia cautelare in carcere, verbale di arresto di Hashi Omar Hassan del 24 novembre 2000 e consegna a istituto di custodia (casa circondariale di Rebibbia-nuovo complesso)
25 novembre 2000
Corte d'Assise d'Appello di Roma
Proc. Penale n. 10/00 acquisito in copia presso la Corte d'Assise d'Appello di Roma
Fascicolo concernente il procedimento di riesame dell'ordinanza di custodia cautelare in carcere e contenente:
Richiesta di riesame al Tribunale della libertà da parte dell'avvocato Duale del 25 novembre 2000;
fissazione dell'udienza del Tribunale della libertà al 5 dicembre del 2000;
ordinanza del tribunale di Roma - sezione per il riesame dei provvedimenti restrittivi della libertà personale (tribunale della libertà)- di conferma dell'ordinanza della Corte di Appello (dispositivo e motivazioni);
Ricorso del 22 gennaio 2001 dell'avvocato Natale Caputo, difensore di Omar Hassan Hashi, in Cassazione avverso l'ordinanza del tribunale della libertà [35];
sentenza della Corte di Cassazione del 24 maggio 2001 di rigetto del ricorso avverso l'ordinanza del Tribunale della libertà
31 gennaio 2005
Corte d'Assise d'Appello di Roma
Proc. Penale n. 10/00 acquisito in copia presso la Corte d'Assise d'Appello di Roma
Pianta con la descrizione della dinamica dell'attentato
26 settembre 2001
Corte d'Assise d'Appello di Roma
Proc. Penale n. 10/00 acquisito in copia presso la Corte d'Assise d'Appello di Roma
Memoria del 26 settembre 2001 proposta a nome dei coniugi Professor Giorgio Alpi e Luciana Riccardi dall'avvocato d'Amati relativa al ricorso promosso da Hashi Omar Hassan avverso la sentenza della Corte di Assise di Appello di Roma del 24 novembre 2000
23 marzo 2001
Corte d'Assise d'Appello di Roma
Proc. Penale n. 10/00 acquisito in copia presso la Corte d'Assise d'Appello di Roma
Ricorso per Cassazione promosso dall'avvocato di Hashi Omar Hassan, Natale Caputo il 23 marzo 2001 avverso la sentenza della prima sezione della Corte di Assise di Appello di Roma del 24 novembre 2000 con sollecito per la fissazione di udienza
19 aprile 2001
Corte d'Assise d'Appello di Roma
Proc. Penale n. 10/00 acquisito in copia presso la Corte d'Assise d'Appello di Roma
Atti relativi al ricorso per Cassazione della sentenza della prima sezione della Corte di Assise di Appello del 24 novembre 2000 nei confronti di Hashi Omar Hassan.
Contiene in particolare:
Missiva del generale Bruno Loi al presidente della I sezione della Corte di Assise di Appello Francesco Plotino del 27 ottobre 2000 [42];
Richiesta di atti del 10 novembre 2000 da parte del Presidente della Commissione di inchiesta sui rifiuti Massimo Scalia [52];
Ricorso per Cassazione del difensore di Hashi Omar Hassan, avvocato Natale Caputo del 23 marzo 2003 [84];
Ordinanza del tribunale della libertà di Roma riguardante l'ordinanza applicativa della misura coercitiva della custodia cautelare in carcere della Corte di assise di appello del 24 novembre 2000 [124];
Decreto di fissazione dell'udienza in Cassazione per il 10 ottobre 2001;
Sentenza della Corte di Cassazione del 10 ottobre 2001 di parziale annullamento della sentenza della Corte di assise di appello del 24 novembre 2000 e rinvio ad altra sezione della Corte.
10 maggio 2002
Corte d'Assise d'Appello di Roma
Proc. Penale n. 10/00 acquisito in copia presso la Corte d'Assise d'Appello di Roma
Seconda sezione della Corte di assise di appello:
verbale di costituzione collegiale della Corte di assise di appello per la trattazione del primo dibattimento della Sessione del 10 maggio 2002
17 maggio 2002
Corte d'Assise d'Appello di Roma
Proc. Penale n. 10/00 acquisito in copia presso la Corte d'Assise d'Appello di Roma
Verbale di continuazione di dibattimento del 17 maggio 2002 con trascrizione parziale (seconda sezione della Corte di Assise di Appello)
24 maggio 2002
Corte d'Assise d'Appello di Roma
Proc. Penale n. 10/00 acquisito in copia presso la Corte d'Assise d'Appello di Roma
Verbale di continuazione di dibattimento del 24 maggio 2002 con trascrizione (seconda sezione della Corte di Assise di Appello)
Audizione dei testi: Antonietta Donadio, Lamberto Giannini, Giampiero Sebri
3 giugno 2002
Corte d'Assise d'Appello di Roma
Proc. Penale n. 10/00 acquisito in copia presso la Corte d'Assise d'Appello di Roma
Verbale di continuazione di dibattimento del 3 giugno 2002 dinanzi alla seconda sezione della Corte di Assise di Appello di Roma, con trascrizione degli esami testimoniali di Mario Mori e Ali Mohammel Hussen
8 giugno 2002
Corte d'Assise d'Appello di Roma
Proc. Penale n. 10/00 acquisito in copia presso la Corte d'Assise d'Appello di Roma
Verbale di continuazione di dibattimento dell'8 giugno 2002 dinanzi alla seconda sezione della Corte di Assise di Appello di Roma, con trascrizione degli esami testimoniali di Vittorio Stelo e Nicola Pollari
10 giugno 2002
Corte d'Assise d'Appello di Roma
Proc. Penale n. 10/00 acquisito in copia presso la Corte d'Assise d'Appello di Roma
Verbale di continuazione di dibattimento del 10 giugno 2002 dinanzi alla seconda sezione della Corte di Assise di Appello di Roma con trascrizione
[contiene memoria di Marocchino del 29 maggio 2002, esposto di Marocchino del 4 gennaio 2001, articolo- inchiesta di "Famiglia cristiana" del 1° e dell'8 ottobre 2000, seguito di denuncia e querela di Marocchino del 4 marzo 2002 contro Sebri, Carazzolo, Chiara, Scalettari e Sciortino, decreto di citazione a giudizio della Procura di Alba del 28 marzo 2002]
20 giugno 2002
Corte d'Assise d'Appello di Roma
Proc. Penale n. 10/00 acquisito in copia presso la Corte d'Assise d'Appello di Roma
Verbale di continuazione di dibattimento del 20 giugno 2002 dinanzi alla seconda sezione della Corte di Assise di Appello di Roma con trascrizione [esame dei testimoni Amerigo Albini e Luca Raiola Pescarini nonché confronto Raiola Pescarini e Sebri e dichiarazioni spontanee dell'imputato]
24 giugno 2002
Corte d'Assise d'Appello di Roma
Proc. Penale n. 10/00 acquisito in copia presso la Corte d'Assise d'Appello di Roma
Verbale di continuazione di dibattimento del 24 giugno 2002 dinanzi alla seconda sezione della Corte di Assise di Appello di Roma con trascrizione:
denuncia querela contro Giampiero Sepri (sic) Sebri di Marocchino del 7 giugno 2002;
conclusioni della parte civile del 24 giugno 2002
requisitoria del sostituto procuratore generale Salvatore Cantaro
26 giugno 2002
Corte d'Assise d'Appello di Roma
Proc. Penale n. 10/00 acquisito in copia presso la Corte d'Assise d'Appello di Roma
Verbale di continuazione di dibattimento del 26 giugno 2002 dinanzi alla seconda sezione della Corte di Assise di Appello di Roma con trascrizione del dispositivo della sentenza
[contiene n° 1 floppy disk con la trascrizione delle udienze del 3, 8, 20, 24 giugno 2002]
26 giugno 2002
Corte d'Assise d'Appello di Roma
Proc. Penale n. 10/00 acquisito in copia presso la Corte d'Assise d'Appello di Roma
Fascicolo relativo al ricorso per Cassazione avverso alla sentenza della seconda sezione della Corte di Assise di Appello del 26 giugno 2002 (riportata integralmente a pagina 101) con estratto della sentenza di primo grado del 20 luglio 1999, il ricorso per Cassazione dell'avvocato Caputo del 18 ottobre 2002 [80] e l'ordinanza della Corte di Cassazione settima sezione penale del 17 giugno 2003 che dichiara la inammissibilità del ricorso
23 aprile 2004
Procura della Repubblica presso il Tribunale di Trapani.
Elenco degli atti del procedimento 436/97-44 (Gladio), in cui confluiscono 7 faldoni del procedimento 710/91-45 (indagini relative all'attività del CAS SCORPIONE di Trapani), acquisisti dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Trapani in data 23-24 aprile 2004.