Tutti i documenti dell'archivio della Commissione d'inchiesta istituita nella XIV legislatura che, a conclusione dei lavori, furono versati all'Archivio storico della Camera dei deputati come liberamente consultabili ed anche tutti i documenti declassificati per iniziativa della Presidenza della Camera dei deputati, nel corso della XVII legislatura, sono resi accessibili.
Si tratta dei documenti formati dalla Commissione o ad essa trasmessi da autorità giudiziarie, amministrative e di governo o da soggetti privati.
La numerazione principale dei documenti è quella originariamente attribuita nella organizzazione dell'archivio documentale della Commissione; ciascun documento può essere stato suddiviso in sottofascicoli, identificati da una numerazione progressiva riportata di seguito all'indicazione del numero principale del documento.
La descrizione sintetica dei documenti comprende inoltre i riferimenti alla data di trasmissione ed all'autorità o soggetto privato di provenienza ed una descrizione sommaria del contenuto.
È possibile ricevere copia digitale dei documenti di cui si intende effettuare la richiesta spuntando i relativi checkbox e compilando il modulo.
* a seguito delle iniziative intraprese nella XVII Legislatura
6 febbraio 1996
Procura della Repubblica presso il Tribunale di Trapani.
Trasmissione al Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Palermo di copia di atti e di informazioni del proc. P. n. 710/91-45 (indagini relative del CAS SCORPIONE di Trapani). Elenco
11 dicembre 1996
Procura militare della Repubblica presso il Tribunale militare di Roma
Atti relativi alla morte del Mar. dell'E.I. Vincenzo LI CAUSI, avvenuta il 12 novembre 1993 nei pressi di Balad (Somalia). Corrispondenza tra il Procuratore della Repubblica di Trapani, dr. Garofalo e la Procura militare di Roma, dr. INTELISANO.
22 febbraio 1994
Procura Militare della Repubblica di Roma.
Atti relativi alla morte del Mar. dell'E.I. Vincenzo LI CAUSI, avvenuta il 12 dicembre 1993 nei pressi di Balad (Somalia) trasmessi dalla Procura militare di Roma (dr. INTELISANO): a) comunicazione del Policlinico militare di Roma; b) Informativa SISMI in data 24/1/94 sulle modalità del decesso di LI CAUSI; c) documentazione medica e identificazione.
15 giugno 1994
Procura della Repubblica presso il Tribunale di Roma.
Relazione di servizio del ROS Carabinieri, Reparto eversione, relativo al colloquio con il detenuto PLETEA Gabriel Sandrino in data 26 maggio1994.
6 maggio 1993
Procura della Repubblica presso il Tribunale di Trapani
Richiesta alla procura militare di documentazione contabile relativa alla struttura "GLADIO"
27 aprile 2004
Procura della Repubblica presso il Tribunale di Trapani.
Comunicazioni alla Procura di Roma (c.a. dr. IONTA).
18 giugno 1993
Procura della Repubblica presso il Tribunale di Trapani.
informazioni trasmesse alla Procura di Palermo relative al CAS Scorpione.
9 dicembre 1993
Procura della Repubblica presso il Tribunale di Trapani
Informazioni trasmesse in data 9 dicembre 1993 al Ministero di grazia e giustizia relative all'interrogazione n. 4-15618 dell'on. Russo Spena
27 dicembre 1993
Ministero della difesa - Gabinetto del Ministro
Comunicazioni SISMI sull'uccisione di un agente Sismi, LI CAUSI, al Ministro della difesa e al Gabinetto della Presidenza della Repubblica.
17 febbraio 1994
Procura della Repubblica presso il Tribunale di Trapani
Richieste di informazioni al SISMI (fra cui, natura della ricerca informativa svolta da LI CAUSI).
23 maggio 1994
Procura della Repubblica presso il Tribunale di Trapani.
Direttive di indagine relative al CAS Scorpione di Trapani.
19 ottobre 1998
Procura della Repubblica presso il Tribunale ordinario di Trapani
Richiesta (19 ottobre 1998) e Decreto di archiviazione (1 giugno 2000) del proc. N. 436/97 RGNR mod. 44
16 settembre 1997
Procura della Repubblica presso il Tribunale di Trapani
Trasformazione del procedimento 710/91-45 a mod. 44, nei confronti di ignoti e relativa iscrizione con effetto dal mese di aprile 1997
25 settembre 1996
Procura della Repubblica presso il Tribunale di Trapani
Fascicolo a Mod. 45 con le dichiarazioni rese da Francesco ELMO dal 12 settembre 1996 al 22 gennaio 1998
12 dicembre 1991
Procura della Repubblica presso il Tribunale di Trapani
Verbale di assunzione di informazioni rese da Vincenzo LI CAUSI al P.M. dr. Franco Messina in data 12 dicembre 1991
29 ottobre 1992
Procura della Repubblica presso il Tribunale di Trapani
Verbale di assunzione di informazioni rese dal Col. Luciano PIACENTINI al P.M. Dr. Franco MESSINA in data 29 ottobre 1992
5 maggio 1994
Procura della Repubblica presso il Tribunale di Trapani
Dichiarazioni rese da Giuseppina BORTONE (moglie di LI CAUSI) in data 5 maggio 1994 al P.M. dott. Luca PISTORELLI
27 maggio 1993
Procura della Repubblica presso il Tribunale di Trapani
Verbale di assunzione di informazioni rese da FORNARO Paolo al P.M. Luca PISTORELLI in data 27 maggio 1993
28 giugno 1993
Procura della Repubblica presso il Tribunale di Trapani
Dichiarazioni rese da Vincenzo LI CAUSI dinanzi al P.M. Luca PISTORELLI in data 28 giugno 1993
2 settembre 1997
Procura militare della Repubblica presso il Tribunale militare di Roma
Stralcio del memoriale a firma del maresciallo Francesco ALOI relativamente alle parti che fanno cenno a presunti rapporti tra il maresciallo Vincenzo LI CAUSI e la giornalista Ilaria ALPI
5 febbraio 1998
Francesco Elmo
Dichiarazioni rese da ELMO Francesco in data 5 febbraio 1998
7 aprile 1998
Procura della Repubblica presso il Tribunale di Roma
Dichiarazioni rese da MOALLIN MOHAMED ISMAIL in data 2 aprile 1998 contenenti elemneti utili alla individuazione di almeno uno dei responsabili dell'uccisione di LI CAUSI
10 luglio 1997
Francesco Elmo
Memorie in merito al confronto del 5 luglio 1997 redatte da ELMO Francesco
7 maggio 1991
Procura della Repubblica Presso il Tribunale di Roma
Verbale di assunzione di informazioni rese da Vincenzo LI CAUSI alla Procura della Repubblica di Roma in data 7 maggio1991
18 luglio 1991
Procura Militare della Repubblica presso il Tribunale di Padova
Verbale di assunzione di informazioni rese da Vincenzo LI CAUSI alla Procura Militare presso il Tribunale di Padova in data 18 luglio 1991 e 24 gennaio 1992