Tutti i documenti dell'archivio della Commissione d'inchiesta istituita nella XIV legislatura che, a conclusione dei lavori, furono versati all'Archivio storico della Camera dei deputati come liberamente consultabili ed anche tutti i documenti declassificati per iniziativa della Presidenza della Camera dei deputati, nel corso della XVII legislatura, sono resi accessibili.
Si tratta dei documenti formati dalla Commissione o ad essa trasmessi da autorità giudiziarie, amministrative e di governo o da soggetti privati.
La numerazione principale dei documenti è quella originariamente attribuita nella organizzazione dell'archivio documentale della Commissione; ciascun documento può essere stato suddiviso in sottofascicoli, identificati da una numerazione progressiva riportata di seguito all'indicazione del numero principale del documento.
La descrizione sintetica dei documenti comprende inoltre i riferimenti alla data di trasmissione ed all'autorità o soggetto privato di provenienza ed una descrizione sommaria del contenuto.
È possibile ricevere copia digitale dei documenti di cui si intende effettuare la richiesta spuntando i relativi checkbox e compilando il modulo.
* a seguito delle iniziative intraprese nella XVII Legislatura
24 novembre 1997
Procura della Repubblica presso il Tribunale di Trapani
Riscontri alle dichiarazioni di Francesco ELMO, a cura della Procura della Repubblica di Trapani (dr. GAROFALO)
30 maggio 1993
Procura della Repubblica presso il Tribunale di Trapani
Verbale di assunzione di informazioni rese da Antonino RISITANO in data 20 maggio 1993 (proc. Trapani)
3 maggio 2004
II° FLYING PENGUIN CLUB - Associazione volo U.L.M. Trapani
Elenco soci del club Flying Penguin Club
31 maggio 1993
Procura della Repubblica presso il Tribunale di Trapani
Verbale di sommarie informazioni rese da Fulvio MARTINI Nin data 3 maggio1993 (procura di Trapani)
20 dicembre 1997
Questura di Trapani - DIGOS
Esito degli accertamenti sulle dichiarazioni di Elmo, DIGOS di Trapani 20 dicembre 1997
22 aprile 1996
Salvatore VECCHIONE
Documentazione contenente: 1. Richiesta di archiviazione e archiviazione del procedimento penale n. 6269/2000 RG Mod. 21 nei confronti di Salvatore VECCHIONE; 2. articoli di stampa e carteggio del Procuratore Capo VECCHIONE - Ministro della Giustizia e Consiglio Superiore della Magistratura
14 luglio 1997
Dott. Giuseppe Pititto
Documentazione consegnata del Dr. Giuseppe PITITTO durante l'esame testimoniale del 22 aprile 2004: 1. Missiva al Consiglio Superiore della Magistratura del 14 luglio 1997; 2. missiva al Procuratore della Repubblica Dr. VECCHIONE in data 26 giugno 1997
24 aprile 2004
Procura della Repubblica presso il Tribunale di Roma - Il Procuratore
Lettera di trasmissione degli atti del procedimento penale 6830/94 I e atti del Tribunale della Liberta relativi ad HASHI HASSAN Omar, acquisiti in copia
20 giugno 1994
Procura della Repubblica presso il Tribunale di Roma - Il Procuratore
Movimenti del fascicolo relativo al procedimento penale n° 6830/941 e indice degli atti del procedimento
4 giugno 1994
Procura della Repubblica presso il Tribunale di Roma - Il Procuratore
Dichiarazione rese da Maurizio Torrealta del 31 maggio 1994, del 23 giugno 1994 e del 26 ottobre 1994
30 luglio 1990
Procura della Repubblica presso il Tribunale di Roma - Il Procuratore
Documenti prodotti da Maurizio Torrealta il 6 giugno 1994:
Atto costitutivo della società Shifco Malit srl con sede a Mogadiscio
Appunto su carta intestata Cantiere Navale SEC ricevuto dall'avvocato Paviotti il 2 giugno 1994;
Appunto di foglio con annesso tabulato relativo al movimento di navi Shifco
estratto da libro intitolato "Mogadiscio" di Pietro Petrucci relativo a Said Omar Mugne
Numeri 19, 20, 21 e 22 del settimanale Liberazione.
10 giugno 1994
Procura della Repubblica presso il Tribunale di Roma - Il Procuratore
Atti provenienti dalla Procura della Repubblica di Udine relativi alla segnalazione della Digos relativo all'omicidio avvenuto in Somalia di Ilaria Alpi e Milan Hrovatin (proc pen 1167/94).
Annotazioni di servizio del 21 e del 23 maggio 1994.
Relazione di servizio del 24 maggio 1994.
Diario di bordo del settembre 1992 - febbraio 1993 di navi 21 Oktobar I, II, III, IV e Faarax Domar, Caribic I e II, Antares I e II, Cusman G.R.
Rapporto del dirigente della Digos dottor Fulvi alla Procura di Roma del 4 agosto 1994, con allegato documento concernente una sosta della nave 21 Oktobar nel porto di Gaeta il 3 marzo 1992
14 settembre 1994
Procura della Repubblica presso il Tribunale di Roma - Il Procuratore
Esito delle indagini esperite dal GICO di Roma del 14 settembre 1994
29 ottobre 1994
Procura della Repubblica presso il Tribunale di Roma - Il Procuratore
Missiva del sostiituto procuratore Franco Ionta al direttore del Sismi-Roma del 29 ottobre 1994 di richiesta di ogni documentazione utile in merito al presunto traffico di armi tramite navi Shifco Malit di Viareggio
9 maggio 1994
Procura della Repubblica presso il Tribunale di Roma - Il Procuratore
Decreto di sequestro del 9 maggio 1994 da parte del P.M. Vincenzo Saveriano concernente la documentazione relativa ai movimenti della motonave 21 ottobre ii dal 1990 in poi
8 settembre 1994
Procura della Repubblica presso il Tribunale di Roma - Il Procuratore
Articoli tratti da quotidiani del settembre 1994 (L'Unità dell'8 settembre 1994 su Vito Panati e L'indipendente su Omar Mugne)
8 novembre 1994
Questura di Roma - DIGOS
Trascrizione integrale dell'intervista rilasciata al giornalista Maurizio Torrealta del tg 3 da un cittadino straniero di colore (Sultano di Bosaso - Mussa Bogor) riguardante l'uccisione di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin
[Allegato dvd dell'intervista integrale riversamento da videocassetta del fascicolo processuale 6830/97 della Procura di Roma dr. IONTA]
21 maggio 1994
Procura della Repubblica presso il Tribunale di Roma - Il Procuratore
1. Questura di Udine: annotazione di servizio del 21 maggio 1994;
2. Questura di Udine: annotazione di servizio del 23 maggio 1994 [11];
3. Questura di Udine: Relazione di servizio del 24 maggio 1994;
4. Richiesta del 15 novembre 1994 del sost. Proc. Ionta di sentire Antonietta Donadio Motta, Michele Ladislao, Giovanni Pitussi allo scopo di verificare disponibilità a rivelare loro fonti informative in relazione alle note di cui sopra;
5. Richiesta del sost. Proc. Ionta del 29 ottobre 1994 al direttore del Sismi - Roma di informazioni e documenti [19];
6. Articolo settimanale "Avvenimenti" n. 48 del 9 dicembre 1994 dal titolo "In memoria di Ilaria, cronache di silenzi e sotterfugi" [20];
7. Questura di Roma: Rapporto del 19 dicembre 1994 alla Procura della Repubblica di Roma con allegato stralcio trascrizione intervista rilasciata a Torrealta (Rai 3, ore 19, 24 aprile 1994) [23];
8. Interrogazione a risposta orale Fassino del 21 luglio 1994 [36];
9. Risposta del 19 dicembre 1994 con allegati, del generale Siracusa, direttore del Sismi, alla richiesta del sostituto procuratore Ionta del 29 ottobre 1994, con riepilogo del contenuto degli atti a pagina 79 [38];
19 dicembre 1994
Procura della Repubblica presso il Tribunale di Roma - Il Procuratore
Seguito degli allegati [da 55 a 85, manca all. 81 vedi DOC 43/10], del generale Siracusa, direttore del Sismi, alla richiesta del sostituto procuratore Ionta del 29 ottobre 1994, con riepilogo del contenuto degli atti.
29 dicembre 1994
Procura della Repubblica presso il Tribunale di Roma - Il Procuratore
Richiesta del 29 dicembre 1994 di accertamenti del Procuratore Ionta al dirigente DIGOS Marcello Fulvi su Garelli e Garcia Lopez;
Sollecito rogatoria del 29 dicembre da proc. Ionta a proc. Caruso;
Richiesta del proc. Ionta del 15 novembre 1994 di sentire Donadio Motta, Ladislao e Pitussi;
Annotazione di servizio del 10 novembre 1994 a firma Ladislao, Questura di Udine con missiva di accompagnamento a firma Donadio del 15 novembre 1994;
Annotazione di servizio del 16 gennaio 1995 a firma Donadio, Questura di Udine;
Verbale di assunzione di informazioni del 17 gennaio 1995 di Antonietta Motta Donadio e Michele Ladislao dinanzi al Proc. di Udine Caruso;
Delega del 23 gennaio 1995 del Proc. Iontaal dott Marcello Fulvi, Digos di Roma di sentire Amir Macca;
Annotazione di servizio del 16 gennaio 1995 a firma Donadio, Questura di Udine;
Accertamenti eseguiti il 31 gennaio 1995 dal dott Marcello Fulvi a seguito della delega del Proc Ionta con allegati verbale di sommarie informazioni di Amir Mohamed Macca, due annotazioni inerenti al rintraccio di Amadei Rashid e verbale di sommarie informazioni rese da Amadei Rascid (Rashid);
Seguito delle indagini del dott. Fulvi del 3 febbraio 1995 con allegati annotazione redatta dal Commissario Scali e copie di articoli di giornali;
Annotazione di servizio dell'8 febbraio 1995 a firma Donadio Ladislao, Questura di Udine;
Seguito indagini dott. Fulvi del 21 febbraio 1995;
Verbale di sommarie informazioni di Silvano Gasperini del 20 febbrioa 1995;
Missiva di Silvano Gasperini al "Maurizio Costanzo Show" del 27 maggio 1994;
Richieste del Proc Ionta del 22 febbraio 1995 in esito al sit di Gasperini;
Articoli tratti dal periodico "Avvenimenti";
Seguito delle indagini del dottor Fulvi del 25 febbraio 1995;
Articolo tratto dal periodico Avvenimenti del 16 marzo 1995;
Richiesta del Proc Ionta del 18 marzo 1995;
Articolo tratto dal periodico "L'altra Repubblica" del 20 marzo 1995;
Seguito indagini del dott Fulvi del 10 aprile 1995 con 19 allegati;
Articoli di giornale;
Missiva del Procuratore di Pistoia del 26 aprile 1995 con oggetto procedimento penale contro Gasperini con allegato esposto querela del 5 aprile 1995 di Vito Panati contro Silvano Gasperini, Maurizio Mannoni e Maurizio Torrealta, rilievi fotografici, indagini di polizia giudiziaria;
Documentazione sulla interrogazione Montecchi 5 -00227 del 26 luglio 1994;
Seguito indagini del dott. Fulvi del 22 maggio 1995;
Verbale di sommarie informazioni di Biagio Bonvissuto dell'8 marzo 1995, di Paolo Carozzi del 10 marzo 1995, di Aldo Napoleoni del 17 marzo 1995, di Luigi Tennenini del 18 maggio 1995, di Fernando DI Ciommo del 18 maggio 1995, di Raimondo Ronconi del 22 maggio 1995, da parte della Questura di Roma - DIGOS;
Seguito delle indagini del dott. Fulvi del 26 e del 29 maggio 1995;
Missiva del Proc. Ionta al dott. Fulvi del 14 luglio 1995.
12 luglio 1995
Procura della Repubblica presso il Tribunale di Roma - Il Procuratore
Atto di restituzione del 12 luglio 1995 da parte del sostituto procuratore della Repubblica Franco Ionta all'Ufficio deleghe del fascicolo n. 11974/95 R a carico di Gilberto Ghinassi e altri indagati per corruzione e turbativa d'asta per nuova assegnazione. Contiene:
Verbale di interrogatorio di Francesco Corneli del 29 luglio 1993, con allegati;
Verbale di interrogatorio di Francesco Corneli del 30 luglio 1993 con trascrizione[35];
Verbale di interrogatorio di Francesco Corneli del 14 luglio 1994 [58]
Verbale di interrogatorio di Francesco Corneli del 6 aprile 1995 [80];
Verbale di interrogatorio di Andrea di Stefano del 6 aprile 1995 [87];
Atto di restituzione del 12 luglio 1995 da parte del sostituto procuratore Franco Ionta del fascicolo n. 11977/95 R a carico di Pietro Bearzi e altri per delitto di corruzione;
Contiene:
Verbale di assunzione di informazioni di Professor Giorgio Alpi del 10 maggio 1994 con allegati estratti di agenzie di stampa, copia di appunti manoscritti bloc notes di Ilaria Alpi e articoli di quotidiani [99];
Verbale di assunzione di informazioni di Edilio Livio Sante Alpini del 17 dicembre 1993, con allegati: appunto della "Dyco sas" di Catignano (PE) su impianto camiceria in Mogadiscio per la produzione di 700/800 capi al giorno, memoria di Edilio Alpini [183];
Verbale di sommarie informazioni di Camillo Chiappa del 10 maggio 1994 e del 28 aprile 1994 [217];
Verbale di interrogatorio di Francesco Corneli del 6 aprile 1995 [231];
Verbale di assunzione di informazioni di Agostino Paolo Cristadoro del 17 novembre 1993 con allegati [238];
Verbale di assunzione di informazioni di Ali Hasci Dorre del 26 ottobre 1993 [276];
Verbale di assunzione di informazioni di Pier Lorenzo De Medici del 27 gennaio 1994 [282];
Estratto della relazione alle Camere sull'atttuazione della politica di cooperazione allo sviluppo per il 1988 presentata dal Ministro De Michelis per la Somalia [289].
Atti concernenti la "Giza".
Comparsa di costituzione in appello del 10 marzo 1993 da parte dell'avvocato Valerio Tavormina nell'interesse di Bettino Craxi [299];
Comparsa di risposta in appello del 9 marzo 1993 da parte dell'avvocato Vincenzo Mariconda nell'interesse di Paolo Pillitteri;
Comparsa di costituzione e atto di appello incidentale di Pietro Bearzi del 10 marzo 1993;
Verbale di informazioni di Douglas Duale del 24 maggio 1994 [332];
Verbale di interrogatorio di Ennio Malavasi del 19 novembre 1993 con allegata memoria del medesimo trasmessa dal suo legale e atto costitutivo della società GISOMA spa con sede in Mogadiscio [337];
Verbale di interrogatorio di Ennio Malavasi del 6 maggio 1994 [380];
Verbale di assunzione di informazioni di Stefano Menicacci del 13 maggio 1994; [386]
Verbale di dichiarazioni spontanee del senatore Emilio Molinari del 31 marzo 1995 presso la direzione distrettuale antimafia della Procura di Brescia con allegati [394];
Verbali di dichiarazioni rese da persona informata sui fatti di Emilio Molinari del 4 aprile 1995 e del 9 maggio 1995;
Verbali di assunzione di informazioni di Luigi Tosatti Molinari del 6 maggio 1994 e del 24 marzo 1994 [448];
Verbale di interrogatorio di Renzo Pozzo dell'8 marzo 1994 con allegate le sentenze del tribunale (22 febbraio 1985) e della corte di appello (13 novembre 1987) di Roma sulla domanda nei confronti del cantiere navale SEC avanzata dalla società RINO [466];
Verbale di assunzione di informazioni di Paolo Murri del 5 maggio 1994 [496];
Verbale di assunzione di informazioni di Paolo Malavasi del 26 aprile 1994 con allegati atto di godimento delle navi date in comodato da Shifco a Shifco Malit (ottobre 1990), fotocopia libro soci e trasferimento quote alla SEC e autorizzazione alla vendita delle quote societarie da parte del ministero della pesca somalo [502];
Verbale di assunzione di informazioni di Mario Manca del 10 maggio 1994 [525];
Verbale di interrogatorio di Paolo Pillitteri del 1° marzo 1994 [528];
Verbale di dichiarazioni di persona informata sui fatti di Emilio Molinari del 4 aprile 1995; [537]
Verbale di interrogatorio di Paolo Scaroni del 31 maggio 1993 [547];
Verbale di interrogatorio di Piero Ugolini del 27 ottobre 1993 [554];
Verbale di assunzione di informazioni di Carmen La Sorella del 22 marzo 1995, con allegato copia di estratto del dossier di documentazione e ricerche del Servizio Studi della Camera dei deputati del gennaio 1991 sulla situazione in Somalia [565];
Verbale di sommarie informazioni di Florindo Mancinelli del 21 aprile 1994 [593];
Verbale di assunzione di informazioni di Michele Martinez del 12 giugno 1995 con allegati verbali di interrogatorio dinanzi alla Procura di Roma di Michele Martinez del 7 febbraio 1995 e 15 maggio 1995 [595];
Verbale di assunzione di dichiarazioni rese da persona informata dei fatti di Emilio Molinari del 9 maggio 1995 [650];
Verbale di assunzione di informazioni di Franco Oliva del 10 maggio 1994 [663];
Verbale di interrogatorio di Paolo Scaroni del 10 maggio e del 31 maggio 1993 [666];
Verbale di sommarie informazioni di Augusto Spina del 21 aprile 1994 [676];
Verbale di sommarie informazioni di Giuseppe Testa del 19 aprile 1994 [677];
Verbale di sommarie informazioni di Sea Man Mohamed Samajar del 27 aprile 1994 [678]
20 giugno 1994
Procura della Repubblica presso il Tribunale di Roma - Il Procuratore
Richiesta dei sostituti procuratori Paraggio e Ionta sulle ditte che abbiano stipulato contratti di trasporto utilizzando la nave "21 Oktoobar II";
Verbale di persona informata sui fatti di Maurozio Torrealta del 31 maggio 1994 con allegati estratto del RINA sulla Shifco, copia di fax del Lloyd's di Londra sui porti toccati dalla nave 21 Oktobaar, atto costitutivo e statuto della srl "Shifco Malit Italiana - Shifma - srl" del 30 luglio 1990 e una missiva di Omar Said Mugne a Maurizio Costanzo e Maurizio Torrealta [mancano alcuni allegati indicati];
Verbale di assunzione di informazioni di Maurizio Torrealta del 23 giugno 1994 [mancano allegati indicati];
Tabulati ad uso interno relativi alle navi gestite dalla SEC;
Nota del vicedirigente della Digos Felice Addonizio del 25 luglio 1995 con oggetto "Presunto traffico di armi con la Somalia";
Verbale di sommarie informazioni testimoniali di Claude Christian Koporossy dinanzi alla Questura di Roma;
Nota del vicedirigente della Digos Felice Addonizio del 27 luglio 1995 con oggetto "Presunto traffico di armi con la Somalia";
Comunicazione del provvedimento di riunione dei procedimenti 4717/94 N e 6830/94 I;
Trasmissione delle annotazioni di servizio del 21, 23, 24 maggio 1994 redatte dalla questura di Udine da parte della dott.ssa Donadio Motta;
Nota del dirigente della Questura di Roma del 27 ottobre 1995 Marcello Fulvi, con oggetto "Alpi Ilaria. Patito omicidio"
Nota del dirigente della Questura di Roma del 6 novembre 1995 Marcello Fulvi, con oggetto "Presunto traffico d'armi con la Somallia";
Richiesta di proroga delle indagini preliminari e relativa ordinanza del GIP di Roma;
Risposta della Questura di Roma circa esportazione carri armati ditta Oerikon;
Invio da parte del Sismi (gen Siracusa) di missiva con oggetto smentita da parte di ONG somale a notizie diffuse da mass media italiani del 17 dicembre 1995;
Trasmissione del 5 febbraio 1996 da parte del sostituto procuratore Ionta al collega De Gasperis di copia degli atti del procedimento penale 628/96 N;
Documenti circa la richiesta di rinnovo del passaporto da parte di Giancarlo Marocchino (febbraio 1996);
Verbale di sommarie informazioni del 23 gennaio 1996 di Agostino Paolo Cristadoro;
Verbale di sommarie informazioni del 23 gennaio 1996 di Edilio Livio Sante Alpini con allegata memoria di quest'ultimo;
Verbale di sommarie informazioni del 27 febbraio 1996 di Luigi Molinari Tosatti;
Ulteriore richiesta di proroga delle indagini preliminari e relativa ordinanza;
Nota del dirigente della Digos Domenico Vulpiani del 12 aprile 1996 con oggetto "Presunto traffico di armi con la Somalia";
Verbale parziale di sommarie informazioni rese da Walter Wurt;
Verbale di sommarie informazioni di Carlo Brondi del 24 aprile 1996;
Verbale di sommarie informazioni di Giampaolo Luigi Cerruti del 26 aprile 1996;
Missiva di Ignazio Messina del 3 luglio 1995 con allegati: accordo di garanzia del 15 luglio 1985 tra Italia e Somalia per la protezione degli investimenti in inglese e convenzione tra DGCS del Ministero degli affari esteri e la Consultrasport del 31 ottobre 1988;
Verbale di sommarie informazioni di Walter Wurt del 24 aprile 1996;
Verbale di sommarie informazioni di Carlo Brondi del 24 aprile 1996;
Verbale di sommarie informazioni di Giampaolo Luigi Cerruti del 26 aprile 1996;
Nota del Sismi del 6 maggio 1996 a firma del generale Siracusa al sost. Proc. Ionta;
Richiesta di archiviazione del procedimento penale n. 4840/96 del 2 gennaio 1997 da parte del sosotituto procuratore Franco Ionta.
22 aprile 2004
Procura della Repubblica presso il Tribunale di Roma
Documentazione trasmessa dal sostituto procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Roma Dr. Franco IONTA ed integrazione della sua audizione in data 20 aprile 2004: 1. Nota della Procura di Asti in data 13 gennaio 1998; 2. Nota del Tribunale della Libertà n. 163/98 in data 27 gennaio 1998 - nota di trasmissione degli atti al Tribunale della Libertà in data 27 gennaio 1998 - copertina del fascicolo del Tribunale della Libertà costituito il 26 gennaio 1998 - nota in data 30 marzo 1998; 3. fascicolo n. 4717/94 N costituito in data 20 giugno 1994 dal Dr. COIRO con delega al Dr. PARAGGIO e IONTA; 4. Fascicolo n. 628/96 N iscritto il 31 gennaio 1996; 5. Richiesta di archiviazione estesa nel proc. Pen. 6830/94I il 2 gennaio 1997.
14 ottobre 2000
Tribunale di Trapani Sezione Penale
Sentenza penale del Tribunale di Trapani relativa al proc. Penale a carico di CARDELLA Francesco emessa in data 14 ottobre 2000
29 aprile 2004
Giorgio Cancelliere
Nota su AFRICA 70 e la situazione in Somalia negli anni 1992/1994