Tutti i documenti dell'archivio della Commissione d'inchiesta istituita nella XIV legislatura che, a conclusione dei lavori, furono versati all'Archivio storico della Camera dei deputati come liberamente consultabili ed anche tutti i documenti declassificati per iniziativa della Presidenza della Camera dei deputati, nel corso della XVII legislatura, sono resi accessibili.
Si tratta dei documenti formati dalla Commissione o ad essa trasmessi da autorità giudiziarie, amministrative e di governo o da soggetti privati.
La numerazione principale dei documenti è quella originariamente attribuita nella organizzazione dell'archivio documentale della Commissione; ciascun documento può essere stato suddiviso in sottofascicoli, identificati da una numerazione progressiva riportata di seguito all'indicazione del numero principale del documento.
La descrizione sintetica dei documenti comprende inoltre i riferimenti alla data di trasmissione ed all'autorità o soggetto privato di provenienza ed una descrizione sommaria del contenuto.
È possibile ricevere copia digitale dei documenti di cui si intende effettuare la richiesta spuntando i relativi checkbox e compilando il modulo.
* a seguito delle iniziative intraprese nella XVII Legislatura
3 giugno 2005
Tribunale di Alba (sezione penale)
Trascrizione dei verbali di udienza dibattimentale del procedimento penale contro Sebri +4 n. 52/04 su n. 2 floppy disk (in allegato)
15 maggio 2003
Tribunale di Alba (sezione penale)
Documenti prodotti dalla parte civile Marocchino all'udienza del 15 maggio 2003
4 febbraio 2004
Tribunale di Alba (sezione penale)
Atti depositati dall'avvocato Stefano Menicacci all'udienza del 4 febbraio 2004
6 giugno 2005
Tribunale di Alba (sezione penale)
Documenti e produzioni
6 giugno 2005
Tribunale di Alba (sezione penale)
Memorie e note delle difese - note di giurisprudenza
7 giugno 2005
Tribunale di Alba (sezione penale)
Produzione documentale degli imputati Sciortino, Scalettari e Chiara dal documento 1 al documento 46
7 giugno 2005
Tribunale di Alba (sezione penale)
Produzione documentale degli imputati Sciortino, Scalettari e Chiara dal documento 47 al documento 52 (contiene in allegato due CD)
7 giugno 2005
Tribunale di Alba (sezione penale)
Produzione documentale degli imputati Sciortino, Scalettari e Chiara, documento 16
6 maggio 2005
Tribunale di Alba (sezione penale)
Sentenza del Tribunale di Alba del 6 maggio 2005 nei confronti di Giampiero Sebri, Barbara Carazzolo, Luciano Scalettari, Alberto Chiara, Antonio Sciortino
6 giugno 2005 supporto non cartaceo
Coniugi Alpi
Videocassetta contenente servizio della televisione egiziana su Ilaria Alpi (consegnata all'archivio dal generale Blandini)<br />n. 3 copie su DVD a cura dell'archivio
Il documento è consultabile presso l'Archivio storico della Camera dei deputati
13 giugno 2005
Traduttori della Camera dei Deputati (Dott. Paleari)
Traduzione in italiano delle parti in arabo della videocassetta (trasfusa in DVD) del programma televisivo in lingua araba "Indagine in corso", preparato e presentato da Mohamed Sa'iid 2003, TV Abu Dhabi, durata totale 52 minuti
13 giugno 2005
Ahmed Ahmed Hassan, traduttore
Traduzione in italiano delle parti in lingua somala della videocassetta (trasfusa in DVD) del programma televisivo in lingua araba "Indagine in corso" preparato e presentato da Mohamed Said (Sa'iid)
6 giugno 2005
Consulente della Commissione Luigi Donato
Fotografia di testimone (Mohamed Ahmed Mohamud detto Gargallo)
29 marzo 2005
Ministero dell'interno - dipartimento della pubblica sicurezza - direzione centrale della polizia di prevenzione
n. 2 missive di Luciano Porcari del 29 marzo e del 14 maggio 2005
3 giugno 2005
Ministero dell'interno - dipartimento della pubblica sicurezza - direzione centrale della polizia di prevenzione
Trasmissione di nota della Questura di Roma riguardante Luciano Porcari in relazione a una sua missiva fatta pervenire alla DIGOS di Prato il 14 maggio 2005 di cui v DOC 285.0
14 maggio 2005
Hotel delle Vittorie, via Col di Lana 24 - 00195 - ROMA
Dettaglio degli extra consumati da ospiti dell'avvocato Douglas Duale, con indicazione di numeri di telefono
14 giugno 2005
Dott.ssa Gabriella Carlesi
Comunicazioni della dott.ssa Carlesi relative alla perizia effettuata per la identificazione di Gelle.
17 giugno 2005 documento declassificato
Direzione Nazionale Antimafia. Dr. Pier Luigi Vigna, Procuratore Nazionale Antimafia
Missiva del Procuratore Nazionale Antimafia, Pier Luigi Vigna
16 giugno 2005 documento declassificato
Ministero della Giustizia
Trasmissione da parte del Ministero di Grazia e Giustizia della nota di risposta del Ministero della Giustizia de L'Aja alla richiesta di rintraccio del cittadino somalo Ahmed Ali RAGE detto Gelle
17 giugno 2005
Consulenti della Commissione Silvia della Monica, Mario Palazzi, Vittorio
Elenco della documentazione acquisita in data 17 giugno 2005 dai consulenti Della Monica, Palazzi, Sciammarella, Muzi presso le procura di Latina, la questura di Latina, i Carabinieri e la polizia di stato di Gaeta
17 giugno 2005
Consulenti della Commissione
Documentazione acquisita in data 17 giugno 2005 dai consulenti Della Monica, Palazzi, Sciammarella, Muzi presso le procura della Repubblica presso il Tribunale di Latina. Contiene copia integrale del procedimento penale n. 491/94, mod. 44. [allegato 1]
Contiene richiesta della documentazione e autorizzazione al prelievo dal parte del proc aggiunto Francesco Lazzaro.
Informativa della compagnia dei Carabinieri di Gaeta del 4 maggio 1994, missiva Shifco diretta al RINA di Genova per segnaletiche di stazza, crew lists, fatture del pescato Shifco, verbali sit di Giuseppe Testa del 19 aprile 1994 [27], di Bernardino Costantini del 16 aprile 1994, di Florindo Mancinelli del 21 aprile 1994, di Augusto Spina del 21 aprile 1994, di Sea Man Mohamed Samajar del 27 aprile 1994, missiva di Mugne a Giubilo e Torrealta [37], ruolino equipaggio - crew list [50], missiva proc Gratteri di Pistoia del 26 aprile 1995, messaggio dei Carabinieri di Gaeta dell'11 maggio 1994verbale sit di Paolo Malavasi del 25 maggio 1994, decreti di sequestro del 9 maggio 1994 [68] e relativi verbali, informativa Carabinieri di Gaeta del 25 giugno 1994, verbali sit di Augusto Spina dell'11 maggio 1994, di Franco Oliva del 17 maggio 1994, di Biagio D'Aloisi del 20 maggio 1994, di Michele Grillo del 26 maggio 1994, di Corrado Mancinelli del 1 giugno 1994, missiva di Franco Oliva del 3 giugno 1994 [119], verbale sit di Constantin Petre del 27 giugno 1994, di Sharif Abdulkadir Munye del 25 giugno 1994, di Sayud Hasan Sharif del 25 giugno 1994, di Bare Sheik Mohamed del 25 giugno 1994, di Mohamed Sheik Ali del 22 giugno 1994, di Mohaidin Ibrahim del 22 giugno 1994, informativa Carabinieri di Gaeta del 30 giugno 1994 [136], verbale sit di verbale sit Vito Panati del 23 giugno 1994, verbale sit di verbale sit Florindo Mancinelli del 27 giugno 1994, di Augusto Spina del 27 giugno 1994, risposta al giornale L'informazione del 25 luglio 1994, missiva della questura di Latina- DIGOS del 5 gennaio 1995, con allegati verbali sit di Bernardino Costantini dell'11 gennaio 1995 e del 14 aprile 1994, di Augustio Spina del 27 ottobre 1994, di Luigi Lelli del 14 aprile 1994, di Giuseppe Testa del 15 aprile 1994
17 giugno 2005
Consulenti della Commissione
Documentazione acquisita in data 17 giugno 2005 dai consulenti Della Monica, Palazzi, Sciammarella, Muzi presso la questura di Latina relativa ad attività svolta dalla locale DIGOS. [allegato 2]
verbale di consegna, appunto DIGOS del 15 aprile 1995, appunto DIGOS del 21 giugno 1994, appunti DIGOS 31 ottobre e 24 dicembre 1994, 18 ottobre e 15 novembre 1994, sit già presenti in DOC 291.1, missiva questura di Roma dell'8 dicembre 1998, missiva questura di Latina del 14 ottobre 1996, atto di querela di Nazzareno Fanesi [s.d.]
16 giugno 2005
Consulenti della Commissione
Compagnia Carabinieri di Gaeta (LT) , copia integrale del fascicolo nr. 4/151 dell'anno 1994, "informativa di reato relativa a presunto traffico di armi connesso con l'assassinio della giornalista Ilaria Alpi e del suo reporter Miran Hrovatin (Allegato 4)
16 giugno 2005
Consulenti della Commissione
Commissariato della Polizia di Stato di Gaeta (LT), copia della documentazione relativa all'attività svolta nei confronti delle società SHIFCO e PIA, tratta dal fascicolo Div. II - Q2/2 anni 1994/95. (Allegato 5)
3 gennaio 1995 documento declassificato
Ministero dell'interno. Dipartimento della Pubblica Sicurezza. Ufficio Coordinamento e Pianificazione Forze di Polizia.
Delibera del Dipartimento della Pubblica Sicurezza del 14/06/2005 sull'adozione del programma di protezione in favore di BASHIR ALI Mohamed ed ALI ADI Alì, in qualità di testimoni di giustizia.