Tutti i documenti dell'archivio della Commissione d'inchiesta istituita nella XIV legislatura che, a conclusione dei lavori, furono versati all'Archivio storico della Camera dei deputati come liberamente consultabili ed anche tutti i documenti declassificati per iniziativa della Presidenza della Camera dei deputati, nel corso della XVII legislatura, sono resi accessibili.
Si tratta dei documenti formati dalla Commissione o ad essa trasmessi da autorità giudiziarie, amministrative e di governo o da soggetti privati.
La numerazione principale dei documenti è quella originariamente attribuita nella organizzazione dell'archivio documentale della Commissione; ciascun documento può essere stato suddiviso in sottofascicoli, identificati da una numerazione progressiva riportata di seguito all'indicazione del numero principale del documento.
La descrizione sintetica dei documenti comprende inoltre i riferimenti alla data di trasmissione ed all'autorità o soggetto privato di provenienza ed una descrizione sommaria del contenuto.
È possibile ricevere copia digitale dei documenti di cui si intende effettuare la richiesta spuntando i relativi checkbox e compilando il modulo.
* a seguito delle iniziative intraprese nella XVII Legislatura
7 settembre 2005
Commissione parlamentare d'inchiesta sulla morte di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin
Elenco e missive relative alle traduzioni di parti del documento acquisito da Mohamed Said Mahfouz dalla lingua araba all'italiano effettuate da Ghostine Salim (CONTIENE UN CD E UN FLOPPY DISK)
21 settembre 2005
Commissione parlamentare d'inchiesta sulla morte di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin
Traduzione dell'intervista con il padre di Ilaria Alpi
21 settembre 2005
Commissione parlamentare d'inchiesta sulla morte di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin
Traduzione dell'intervista con la madre di Ilaria Alpi
21 settembre 2005
Commissione parlamentare d'inchiesta sulla morte di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin
Traduzione dell'intervista con Maurizio Torrealta e con Mariangela Gritta Grainer
21 settembre 2005
Commissione parlamentare d'inchiesta sulla morte di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin
Traduzione dell'intervista con l'avvocato Douglas Duale
21 settembre 2005
Commissione parlamentare d'inchiesta sulla morte di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin
Traduzione dell'intervista con l'avvocato Domenico D'Amati
21 settembre 2005
Commissione parlamentare d'inchiesta sulla morte di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin
Traduzione dell'intervista con Yahya
21 settembre 2005
Commissione parlamentare d'inchiesta sulla morte di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin
Traduzione dell'intervista con "King Kong" [sultano di Bosaso], del padre di Hashi e di due "testimoni" (non identificati)
21 settembre 2005
Commissione parlamentare d'inchiesta sulla morte di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin
Traduzione di parte del programma "Under investigation", puntata dal titolo Urano, affare letale
21 settembre 2005
Commissione parlamentare d'inchiesta sulla morte di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin
Traduzione dell'intervista ad Hashi
21 settembre 2005
Commissione parlamentare d'inchiesta sulla morte di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin
"Scheda Urano"
21 settembre 2005
Commissione parlamentare d'inchiesta sulla morte di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin
Lettera del Ministero dell'ambiente somalo al Ministro della salute degli Emirati Arabi Uniti
21 settembre 2005
Commissione parlamentare d'inchiesta sulla morte di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin
Intervista al dottor Mustafa Kamàl Tòlba (ex direttore generale dell'UNEP)
21 settembre 2005
Commissione parlamentare d'inchiesta sulla morte di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin
Traduzione di una pagina intera del quotidiano di lingua araba Al Ittihad degli Emirati arabi uniti dal titolo "La Somalia sommersa in un mare di veleni e di sangue. Il Corno d'Africa rimarrà una pattumiera per l'occidente?
17 marzo 1995 documento declassificato
Ministero dell'Interno. Servizio Centrale di Protezione
Comunicazione circa la posizione dei testimoni di giustizia Bashir Ali Mohamed (attuazione del programma speciale di protezione) e Ali Addo Ali
2 luglio 2004
Corte di assise di Genova
Lettera di trasmissione degli atti processuali concernenti Donato Bilancia richiesti dalla Commissione
2 luglio 2004
Corte di assise di Genova
Atti processuali concernenti le perizie balistiche effettuate sulle vittime di Donato Bilancia
10 giugno 2004
Dott.ssa Claudia Passa
Missiva del 10 giugno 2004 della dott.ssa Claudia Passa, addetta alla segreteria del Presidente circa contatto telefonico avuto con il maresciallo Vincenzo Vacchiano
10 giugno 2004
On Carlo Taormina, Presidente della Commissione
Missiva del Presidente Taormina al maresciallo Vincenzo Vacchiano del 10 giugno 2004 (vedi DOC 330)
2 agosto 2005
Ministero dell'interno - Dipartimento della Pubblica Sicurezza - Direzione Centrale della Polizia di Prevenzione
Trasmissione nota della Questura di Terni nr. 1766/SDS/05/R del 26 luglio u. sc., riguardante Porcari Luciano.
31 marzo 2004
Procura della Repubblica presso il Tribunale di Roma
Autorizzazione ai consulenti Forleo, Mira e Sordi all'estrazione di copie di atti dei procedimenti penali Sebri nr. 29847/02 N e Fichera nr. 5327/99 R
s.d.
Procura della Repubblica presso il Tribunale di Roma
Dichiarazioni spontanee rese dall'imputato Giampiero SEBRI (P.M. Franco IONTA) data presunta Dicembre 2004
7 giugno 2002
Procura della Repubblica presso il Tribunale di Roma
Atto di denuncia e querela contro Giampiero Sebri del 7 giugno 2002; Esposto di Giancarlo Marocchino del 4 gennaio 2001 [30] con allegato articolo di Famiglia Cristiana del 1° ottobre 2000 "Gli afffari sporchi delle facce pulite"; seguito di denuncia penale del 4 gennaio 2001 con allegato articolo di Famiglia Cristiana dell'8 ottobre 2000 "Bizzio: Ecco la mia verità"; seguito di denuncia e querela penale di Giancarlo Marocchino del 4 marzo 2002; decreto di citazione a giudizio della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Alba per Giampiero Sebri, Barbara Carazzolo, Alberto Chiara, Lucaino Scalettari, Antonio Sciortino del 28 marzo 2002; memoria [73] di Giancarlo Marocchino del 29 maggio 2002 diretta al presidente e al procuratore generale della Corte di assise di appello di Roma
24 maggio 2002
Procura della Repubblica presso il Tribunale di Roma
Verbale dell'udienza del 24 maggio 2002 del procedimento penale n. 52/01 contro Hashi Omar Hassan presso la II sezione della Corte di assise di appello di Roma (mancano le pagine dopo la n. 107 dell'originale)
14 dicembre 1999
Procura della Repubblica presso il Tribunale di Roma
Richiesta di archiviazione del 14 dicembre 1999 nei confronti di Antonietta Donadio e Sergio Siracusa del sostituto procuratore della Repubblica Franco Ionta (procedimento penale 16093/99 R);
Trasmissione del 21 settembre 2000 dal procuratore della Repubblica presso il Tribuale di Milano (DDA) Maurizio Romanelli alla Procura di Roma degli interrogatori di Giampiero Sebri del 20, del 23 ottobre 1997, dell'11 e del 15 maggio 2000; verbale SIT di Giampiero Sebri (a pagina 241 dell'originale) dell'11 novembre 2000 dinanzi alla DIGOS di Roma; trascrizione integrale dell'intervista resa da Sebri a Torrealta ottobre 2000; sentenza della Corte di assise di appello di Roma - II sezione - del 26 giugno 2002 contro Hashi Omar Hassan; denuncia querela del generale Rajola Pescarini contro Giampiero Sebri del 30 settembre 2002; verbale di udienza del 20 giugno 2002 della II sezione della Corte di assise di appello di Roma nel procedimento penale n. 52/01 contro Hashi Omar Hassan.