Tutti i documenti dell'archivio della Commissione d'inchiesta istituita nella XIV legislatura che, a conclusione dei lavori, furono versati all'Archivio storico della Camera dei deputati come liberamente consultabili ed anche tutti i documenti declassificati per iniziativa della Presidenza della Camera dei deputati, nel corso della XVII legislatura, sono resi accessibili.
Si tratta dei documenti formati dalla Commissione o ad essa trasmessi da autorità giudiziarie, amministrative e di governo o da soggetti privati.
La numerazione principale dei documenti è quella originariamente attribuita nella organizzazione dell'archivio documentale della Commissione; ciascun documento può essere stato suddiviso in sottofascicoli, identificati da una numerazione progressiva riportata di seguito all'indicazione del numero principale del documento.
La descrizione sintetica dei documenti comprende inoltre i riferimenti alla data di trasmissione ed all'autorità o soggetto privato di provenienza ed una descrizione sommaria del contenuto.
È possibile ricevere copia digitale dei documenti di cui si intende effettuare la richiesta spuntando i relativi checkbox e compilando il modulo.
* a seguito delle iniziative intraprese nella XVII Legislatura
26 giugno 2002
Procura della Repubblica presso il Tribunale di Roma
Dispositivo della sentenza della II sezione della Corte di assise di appello di Roma del 26 giugno 2002 nei confronti di Hashi Omari Hassan; esame testimoniale di Giampiero Sebri del 24 maggio 2002 [6-97] e del 20 giugno 2002 [esame di Amergo Albini e Luca Rajola Pescarini; Confronto Sebri - Rajola Pescarini e dichiarazioni spontanee dell'imputato Hashi Omar Hassan]; Nota Vulpiani Digos di Roma del 16 novembre 2000 con allegato Sit di Sebri del 10 novembre 2000; trascrizione intervista di Torrealta a Sebri dell'ottobre 2000; motivazione della sentenza della II sezione della Corte di assise di appello di Roma del 26 giugno 2002 nei confronti di Hashi Omari Hassan [181]
30 ottobre 2002
Procura della Repubblica presso il Tribunale di Roma
Provvedimenti concernenti l'elezione del domicilio e la nomina del difensore di ufficio dell'imputato Giampiero Sebri
25 maggio 2004
Procura della Repubblica presso il Tribunale di Roma
Resoconto stenografico della seduta della Commissione Alpi del 25 maggio 2004 (testimonianze di Del Prete, Pellino, Pietranera); Esame del teste Massimo Loche nell'udienza del 26 febbraio 1999 nel procedimento penale 24/98; Esame del teste Hosman Omar Wehelie nell'udienza del 26 maggio 1999 nel procedimento penale 24/98; Resoconto stenografico della seduta della Commissione Alpi del 7 luglio 2004 (testimonianze Lelli, Celli, Pierleoni); Resoconto stenografico della seduta della Commissione Alpi del 1 aprile 2004 (testimonianze Alberto Calvi, Minoli, Bellu); Esame del teste Giovanni Maria Bellu nell'udienza del 26 maggio 1999 nel procedimento penale 24/98; Trasmissione di copia dei verbali SIT di Faduma Aidid del 3 e 17 dicembre 1998; annotazione di polizia giudiziaria del corpo forestale dello Stato di Brescia del 7 gennaio 1998.
13 febbraio 2003
Procura della Repubblica presso il Tribunale di Roma
Verbali con le dichiarazioni di Giampiero Sebri presso la direzione distrettuale antimafia della Procura della Repubblica di Milano (dott. Romanelli) prodotti dalla difesa Sebri nel corso del procedimento penale n. 4049/00 RG nei confronti di Sebri, Carazzolo, Chiara, Scalettari, Sciortino dinanzi al Tribunale di Alba.
4 luglio 2003
Procura della Repubblica presso il Tribunale di Roma
Documenti allegati alla memoria del 3 luglio 2003 prodotta dall'avvocato Domenico D'Amati in difesa di Giampiero Sebri all'udienza del 4 luglio 2003 all'ufficio del GUP del Tribunale di Roma (l'elenco dei documenti, parzialmente riprodotto nel presente DOC, è a pagina 17)
24 settembre 2004
Procura della Repubblica presso il Tribunale di Roma
Richiesta dell'avvocato Domenico D'Amati di essere ammesso a produrre documenti nel corso dell'udienza del 24 settembre 2004 del procedimento penale n. 20671/03 RG (estratto)
24 luglio 2002
Procura della Repubblica presso il Tribunale di Roma
Richiesta e decreto di archiviazione del procedimento penale n. 9313/97 RG (24 luglio 2002); richiesta e decreto di archiviazione del procedimento penale n. 1107/99 R a carico di Omar Said Mugne (gennaio 2001); sentenza della prima sezione civile del tribunale di Firenze di condanna nella causa civile promossa da Mugbe contro Riccardo Berti, Giorgio Zicari, Poligrafici Editoriale spa (20 luglio 2000); Sentenza della prima sezione civile del tribunale di Romanella causa civile tra Shifco e società editrice romana (16 giugno 1999); Atto di citazione di Omar Said Mugne contro Kaos edizioni, Maurizio Toreealta e Mariangela Gritta GrainerMissiva dell'avvocato Maggi del 25 giugno 2002; Richiesta di rinvio a giudizio del 22 marzo 2000 e decreto del GIP di Roma che dispone il giudizio nei confronti di Raffaele Fichera, Omar Hashi Dirà, Roberto Scardova, Ennio Chiodi del 25 gennaio 2001; atto di citazione dell'avvocato Maggi per conto di Nikolas Bizzio del 28 gennaio 2003 nei confronti di Sebri, Carazzolo, Chiara, Scalettari, Sciortino, editori periodici San Paolo srl davanti al Tribunale di Milano; Esame del testimone Nicolò Pollari all'udienza dell'8 giugno 2002 davanti alla II sezione della Corte di assise di appello di Roma (procedimento penale n. 52/01 contro Hashi Omar Hassan); atto di citazione del 7 aprile 2004 del generale Luca Rajola Pescarini e di Giancarlo Marocchino, a comparire come testimoni davanti al Tribunale di Roma (procedimento penale n. 29847/02); ordinanza di ammissione prove emessa dalla seconda sezione penale del tribunale di Roma all'udienza del 9 dicembre 2003 (proc penale n. 29847/02).
28 maggio 2003
Procura della Repubblica presso il Tribunale di Roma
FASCICOLO DEGLI ATTI DI UDIENZA PRELIMINARE CONTENENTE:
DECRETO DI FISSAZIONE DELLA UDIENZA PRELIMINARE;
AVVISI DI FISSAZIONE DELLA UDIENZA PRELIMINARE, NOTIFICHE E RINVIO A GIUDIZIO NEI CONFRONTI DI GIAMPIERO SEBRI;
VERBALE DI UDIENZA PRELIMINARE DEL 4 LUGLIO 2003;
DICHIARAZIONE DI COSTITUZIONE DI PARTE CIVILE DI MAROCCHINO E RAJOLA PESCARINI;
DOCUMENTI ACQUISITI IN UDIENZA (MISSIVA DEL MINISTRO MATTARELLA DEL 6 APRILE 1999, DI FRANCESCO SAVERIO BORRELLI AL MINISTRO ANDREATTA DEL 14 LUGLIO 1998 CON ACCLUSA RELAZIONE DELLA DOTT.SSA BORGONOVO;
DEPOSITO DI ATTI DELLA PARTE CIVILE GIANCARLO MAROCCHINO;
ELENCO DEGLI ATTI DA INSERIRE NEL FASCICOLO PER IL DIBATTIMENTO;
DECRETO DEL GIP DEL 4 LUGLIO 2003 DI DISPORRE IL GIUDIZIO
6 novembre 2002
Procura della Repubblica presso il Tribunale di Roma
Processi verbali di interrogatorio di Giampiero Sebri davanti al P.M. Maurizio Romanelli del 27 novembre e del 4 dicembre 1997 e del 31 gennaio 1998; scheda su Licio Gelli tratta da sito internet; decreto del Tribunale di Alba del 6 novembre 2002 che dispone il giudizio di Sebri, Carazzolo, Scalettari Sciortino e Chiara; decreo di citazione del responsabile civile del Tribunale di Alba nella società Periodici San Paolo srl
16 aprile 2004
Procura della Repubblica presso il Tribunale di Roma
Atto di citazione del dott Lamberto Giannini del 7 aprile 2004 a comparire com teste nel procedimento penale n. 29847/02 e suo esame testimoniale del 16 aprile 2004
16 agosto 2005
Luciano Porcari
Missiva del 16 agosto 2005 del detenuto Luciano Porcari al Presidente
6 settembre 2005
Ahmed Duale
Foto inviate via mail da AHMED DUALE a Claudia Passa (segreteria Presidente Commissione) che raffigurerebbero il fuoristrada Toyota pick up su cui viaggiavano la ALPI e il HROVATIN
7 settembre 2005
Ali Mahdi
Specimen di firma di Ali Mahdi rilasciati dal medesimo nel corso dell'esame testimoniale del 7 settembre 2005
4 agosto 2005
Ministero dell'interno - direzione centrale polizia di prevenzione
Missiva di Luciano Porcari del 4 agosto 2005 diretta al dirigente della Questura di Udine e trasmessa alla Commissione dalla polizia di prevenzione
23 ottobre 1996
dott. Manlio Claudio Minale, Procuratore della Repubblica di Milano
Richiesta del p.m. Gemma Gualdi del 23 ottobre 1996 e decreto di archiviazione del giudice Enrico Tranfa del 15 novembre 1999 nel procediomento penale n 1407/1993 nei confronti di Piero Ugolini, Niccolò D'Acquino Di Caramanico e Enzo Di Frenna per il reato di cui all'articolo 595 cp in danno a Giza spa
18 agosto 2005
Ministero della giustizia - Il capo segreteria del Ministro Castelli, Gian Mario Airoldi
Missive del detenuto Luciano Porcari del 17 e 18 agosto 2005 indirizzate al Ministro Castelli, e trasmesse alla Commissione dal Ministero della giustizia
3 settembre 2005
Luciano Porcari
Missiva del 3 settembre 2005 del detenuto Luciano Porcari al Presidente
12 luglio 1993
Avv. Fabio Fabbri
Opuscolo consegnato dal Ministro della difesa pro tempore Fabio Fabbri nel corso del suo esame testimoniale del 13 settembre 2005, intitolato "Missione in Somalia"
28 aprile 1998
prof. Francesco Forte
Documentazione consegnata da Francesco Forte nel corso del suo esame testimoniale tenutosi il 13 settembre 2005 (articolo della repubblica del 28 aprile 1988 sulla strada garoe bosaso, testo di conferenza stampa del fronte democratico di salvezza somalo, data imprecisata)
12 settembre 2005
Ministero dell'interno - direzione centrale della polizia di prevenzione
Comunicazione della polizia di prevenzione circa l'escussione di Luciano Porcari da parte della Digos di Prato il 22 agosto 2005, in merito alle sue affermazioni contenute nelle missive alle digos di Udine e Prato (agli atti della Commissione)
12 settembre 2005
Dott. Alfredo Luzi - servizio polizia scientifica - sezione indagini balistiche
Relazione tecnica balistica sulla autovettura Toyota pick up targata Somalia 61208
17 settembre 2005
Consulente della Commissione Ettore Sordi
Verbale di consegna del tenente Ettore Sordi, consulente e bolle di accompagnamento per l'esportazione di autovettura Toyota Hilux, immatricolata 61208
28 settembre 1993
dott. Intelisano, Procuratore Militare della Repubblica di Roma
Copia dei documenti contenuti nel carteggio 625/C/03 relativo alla uccisione dei militari italiani Giorgio Righetti e Rossano Visioli avvenuta a Mogadiscio il 15 settembre 1993, trasmessa dalla Procura militare della Repubblica di Roma (contiene cartine di Mogadiscio)
19 dicembre 2004
Guido Garelli
Missiva del detenuto Guido Garelli al Presidente del 19 dicembre 2004
22 settembre 2005
Bruno Cardinetti, capitano dei Carabinieri
Perizia tecnica trasmessa dal capitano dei Carabinieri Bruno Cardinetti nel corso del suo esame testimoniale del 22 settembre 2005